Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] Con la legge n. 70 del 20 marzo 1975 si stabilì che non potessero essere più creati enti pubblici se non per legge nazionale, e nel 1986, XCVI, pp. 18-32
Ministero della Costituente, Rapporto della Commissione economica: appendice alla relazione, ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] di una qualifica statuale all'ente che sia in possesso di quel potere" (cfr. C. Mortati, Istituzioni di diritto pubblico, Padova 1957⁷, . 281 del 1970), avviando così una 'fase costituente' delle regioni ordinarie che si sarebbe compiuta con la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] dalla terra, in quanto risorsa dotata di un potere produttivo originario appropriabile da parte dell’uomo, of economic thought, London 1938 (trad. it. Torino 1962).
Ministero per la Costituente, Rapporto sull’agricoltura, 1° e 2° vol., Roma 1946.
A. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] critica conseguita con l’Unità offriva; sempre il Nord poteva contare su infrastrutture più moderne e su un più articolato ), 2 voll., Firenze 1973.
P. Barucci, Il Mezzogiorno alla Costituente, Milano 1975.
A. Del Monte, A. Giannola, Il Mezzogiorno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cooperazione
Stefano Zamagni
Un fatto da tempo acquisito è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire postindustriale o posttayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia [...] È questa concezione ad aver guidato la penna dell’Assemblea costituente nel momento di scrivere l’art. 45 della Carta in vista di un fine, che nel caso di specie è il potere di esercitare il controllo sull’attività di impresa. Anche il lavoratore ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] si ha nel caso di "un'organizzazione in cui il potere sia esercitato nell'interesse di tutti gli appartenenti al gruppo pubblico (in Rapporto della Commissione economica del ministero per la Costituente, Roma 1946, V (Finanza). App., pp. 429 ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] (1952). L'incremento della domanda dei consumatori e del potere d'acquisto, che erano stati repressi dalla guerra, produsse il decentramento rappresenta un ostacolo, perché ciascuna parte costituente tende a lasciare agli altri la responsabilità di ...
Leggi Tutto
ESTERLE, Carlo
Claudio Pavese
Nacque a Trento il 1° nov. 185 3 da Carlo e da Maria Rizzi. Il padre, medico e docente di ostetricia, fu, nel 1848, delegato tirolese all'Assemblea costituente di Francoforte, [...] metteva a disposizione. All'inizio del secolo, la potenzialità espansiva del mercato energetico di Milano - ove l'E. riteneva si potessero "collocare altri 5.000 o 6.000 kw di energia con tutta sicurezza" - e la disponibilità di redditizie cadute d ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Manlio Rossi-Doria
Emanuele Bernardi
Manlio Rossi-Doria è stato un economista ‘sui generis’, una delle poche figure del 20° sec. che sono riuscite a coniugare lo sguardo analitico con l’impianto interdisciplinare, [...] .). Il «circolo chiuso della miseria» che tale sistema alimentava, poteva essere spezzato non con un moto violento dei contadini, ma solo e la storia. Ricordi di contemporanei, 1990).
Tra Costituente e Mezzogiorno (1946-1948)
Con la formazione del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Ezio Vanoni
Antonio Magliulo
Ezio Vanoni, economista e politico, contribuisce a costruire il modello di economia sociale di mercato che si afferma in Italia negli anni della Repubblica. Nella vita di [...] fatto, una casta che mira a perpetuare il proprio potere. Il fine apparente dell’attività finanziaria è il soddisfacimento 62-91).
Nel giugno 1946 Vanoni è eletto all’Assemblea costituente e siede nella Commissione dei 75. Tra i suoi contributi alla ...
Leggi Tutto
blocco1
blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. -chi). – 1. a. Massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra, di marmo, di tufo, di calcestruzzo; un b. di cioccolata. In partic., nella tecnica delle...
leva1
lèva1 (ant. lièva) s. f. [der. di levare «alzare»]. – 1. a. In fisica, macchina semplice che consiste in un corpo rigido (di norma costituito da una sbarra) girevole intorno a un asse fisso (detto fulcro) e soggetto all’azione di due...