Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] ordine del presidente dal momento che viola la legge (un ordine esecutivo non può andare contro una legge approvata dal Congresso) e all’affermazione del suo potere di cui deve sbarazzarsi. Con l’ondata di ordini esecutivi emanati il giorno stesso ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] hanno dichiarato di essere pronte a collaborare con un nuovo esecutivo che dovrebbe insediarsi per governare i territori sotto il del conflitto tra le due fazioni che mirano a conquistare il potere e il controllo delle miniere. «L’oro ‒ ha dichiarato ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] definitivamente alle spalle la stagione di Diritto e giustizia al potere, passa infine per le elezioni presidenziali del 18 maggio Una vittoria di Trzaskowski consentirebbe all’attuale esecutivo di sciogliere i nodi irrisolti nel funzionamento ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] poco più di un anno di coabitazione e non stupisce che l’esecutivo di Varsavia punti a far eleggere come capo dello Stato il proprio un nuovo “trionfo” per il dittatore Aleksandr Lukašenko, al potere a Minsk dal 1994, ancor più dopo la dura ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Carlo ad abdicare in favore del figlio, Michael, e porta al potere una dittatura sotto il comando del generale Ion Antonescu.13 settembre: statunitense Franklin Delano Roosevelt firma l’Odine esecutivo 9066: tutti i residenti di origine giapponese ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] la consacrazione del tempio dedicato al dio Rama ad Ayodhya, città nello Stato indiano dell’Uttar Pradesh. Il potereesecutivo si è simbolicamente fuso con la religione indù in un tempio costruito – dopo una lunga dolorosa vicenda di conflitto ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] è il controllo che ha esercitato per decenni sul Consiglio esecutivo, il braccio economico del movimento. Hezbollah non si limita ad ayatollah Khomeini e dai suoi successori, sottolinea il potere assoluto del leader religioso, e Hezbollah lo ha ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] aggravare la dinamica di rivalità esistente in seno all’esecutivo e alle forze che lo sostengono. Attal da parte della brillantezza retorica per farsi largo nelle alte sfere del potere francese, arrivando alla presidenza come il più giovane di sempre ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] mostra le attuali dinamiche di potere tra i partiti e tra gli Stati.La linea del Partito popolare (Ppe) ha stravinto sua collega finlandese Henna Virkkunen è stata nominata vicepresidente esecutivo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] alla famiglia politica europea dei Patrioti, fondata dal premier ungherese Viktor Orbán, e in generale agli esecutivi al potere nelle cancellerie della regione centroeuropea, in particolare nel Gruppo di Visegrád.Dalle urne è dunque uscito un ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
Durante la Rivoluzione francese, comitato di sorveglianza sul potere esecutivo, istituito dalla Convenzione Nazionale nel 1793 e ben presto divenuto il supremo organo della Francia giacobina. Composto all’inizio di 9 membri, poi di 12, infine...
STRATEGHI (Στρατηγοί)
A. Giuliano
Rappresentanti del potere esecutivo e militare nelle magistrature dell'antica Grecia. Ad Atene gli s. furono istituiti da Clistene alla fine del VI sec. in numero di dieci (originariamente uno per ogni tribù)....