GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] potenza installata è di poco inferiore ai 70 milioni di kW, a cui corrisponde una produzione di circa 310 miliardi di kWh.
Dell'importanza del settore industriale, delle sue tendenze nel lungo questione è stato fatto in termini di marketing e di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] and measures), cioè a un potenziamento dei programmi di trattamento che, conseguentemente, dovrebbero essere alungo istituzionalizzati. Di significativo interesse è caso cronico' e il suo costo, in termini morali ed economici, è enorme ma rimane ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] in programma un notevole potenziamento della petrolchimica di base da portare atermine nel corso dei primi .
La situazione economica subì un drastico peggioramento e, dopo una lunga fase di crescita sostenuta, il M. entrò in una pesante recessione ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] portata atermine entro la metà del Sessanta, senza che, però, parallelamente aumentassero gl'investimenti nel settore.
Per tutto il 1960 l'allocazione dei capitali continuò a essere prioritariamente indirizzata verso l'espansione e il potenziamento ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] : se la ex colonia britannica ha rappresentato alungo l'unica porta aperta agli scambi (economici 30 giugno 1997. Il Comitato portò atermine il suo lavoro e quando, con , e la C. sembrava l'unica potenza in grado (grazie alla politica del dollaro ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] sono previsti interventi di potenziamento.
Assetto del territorio. - A parte le note dell'Umbria, nel territorio di Perugia, lungo l'alto e medio corso del fiume parco non dev'essere concepita nei termini di un'eccezionalità assoluta e definitiva, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] il potenziamento delle centrali nucleari hanno contribuito a modificare strutturati, sono riusciti a conciliare scrittura e vita, poli rimasti alungo opposti. Vivere è (n. 1957) e dell'arte relational - termine coniato da J. Lennep (n. 1941) e ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] repubblicana e nella prima età imperiale con il termine Ager Vaticanus si indicava una regione assai estesa loro momentanea luminosità, ma responsabile alungo andare di quel tono mattonoso rinnovo e il potenziamento di strutture tecnologiche quali ...
Leggi Tutto
NIETZSCHE, Friedrich Wilhelm
Giuseppe GABETTI
Rodolfo PAOLI
Giuseppe GABETTI
Pensatore, nato a Röcken presso Lützen il 15 ottobre 1844, morto a Weimar il 25 agosto 1900: nel quale tutte le contrastanti [...] questa raggiunta sicurezza interiore.
"Troppo alungo l'uomo ha portato le catene forza congenita e strumento della sua volontà di potenza: "la legge del superamento", per la come lavori portati atermine. D'altra parte non si può far a meno di notare ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] principali impieghi dell'elettronica di potenzaa bordo, applicati anche in cascata Long Stator Motor), detto anche a statore lungo, in cui il veicolo porta aver favorito il lieve miglioramento a breve termine è il pacchetto d'incentivazione ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...