(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] Nel campo delle scienze sociali, il termineA. è stato usato in genere con , i paesi asiatici erano soggetti alle potenze europee o agli Stati Uniti e fungevano il frazionamento dell'A. centro-meridionale ha impedito alungo comunicazioni dirette), ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] il B. è ormai considerato nel novero delle grandi potenze industriali. La sua posizione geopolitica (non solo nell'ambito 63% al 57% del PIL, e la sua rimodulazione a più lungotermine dava respiro all'economia, pur non potendo annullare i rischi per ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] atermine il suo 'romanzo famigliare', dove l'autobiografismo del poeta rifluisce in un'epica domestica di lunga la produzione in Tunisia, dove la preservazione e il potenziamento delle istituzioni islamiche hanno favorito lo sviluppo di una l ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] termini, a seconda dei luoghi, si presentano con facies così differenti (eteropie) che il riconoscimento della comune età ne fu alungo governo di Roma.
In realtà, nell'atto stesso che la potenza papale si afferma, è in corso il processo della sua ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] a camme; acquistò in potenza (330 CV), ma sebbene riuscisse ancora una volta a spuntarla contro tutti gli avversari al termine costo delle armi e del munizionamento. Siamo stati pertanto alungo ben lontani dal livello compreso tra l'inizio del secolo ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore alungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] regione. L'iniziativa, portata atermine nel 1997, è valsa a mettere in luce anche patrimonio scientifico esistente e alungo negletto, si è preso di musei scientifici e storico-scientifici'; sul potenziamento - anche con l'intervento degli enti ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] taumaturghi, ed essi stessi, che non disconoscono la potenza di Iahvè operante in loro, li rispettano e a Gerusalemme. Morto Nerone, Vespasiano corse a Roma e l'impresa fu condotta atermine dal figlio di lui Tito, che, dopo lungo assedio, riuscì a ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] attestano le tradizioni locali.
I Giddu hanno alungo lottato contro i Galla nella regione litoranea; sua apparente remissività ebbe però termine ben presto e le aggressioni, e uno interno, cioè il potenziamento politico dei gruppi etnici somali in ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] passo della contaminazione e producendo effetti di lungotermine su tutta la m. successiva. Il punk queste orchestre - spettacolari soprattutto per la potenza sonora e per la danza acrobatica del suonatore che, a turno, svolge il ruolo di direttore ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] cui si vedrà il potenziamentoa Venezia, tali elementi agiranno tal caso calcolabile per la stesura di questi lunghi 3 atti con prologo: nel 1641 il i suoi temi direttivi (Grundthema, secondo il termine wagneriano, Leitmotive, secondo quello di H. v ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...