dissipazione
dissipazióne [Der. del lat. dissipatio -onis, dal part. pass. dissipatus di dissipare "spargere qua e là", comp. di dis- e supare "gettare"] [LSF] Il dissipare o dissiparsi, dispersione, [...] decresce mai. ◆ [ELT] D. elettrodica: la potenza elettrica massima che può essere dissipata in calore dall'elettrodo di 0, dove T e U sono, rispettiv., l'energia cinetica e l'energia potenziale e D è appunto la funzione di d.; se la d. deriva da ...
Leggi Tutto
elettrostatico
elettrostàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di elettrostatica "che riguarda l'elettrostatica oppure che si serve di campi elettrostatici"] [FSN] Acceleratori e.: quelli nei quali le particelle [...] (←) assoluto. ◆ [EMG] Campo e.: il campo elettrico generato da distribuzioni di cariche con configurazione spaziale, valore e particelle: v. macchine elettrostatiche. ◆ [EMG] Potenziale e.: il potenziale, monodromo, di un campo e.: v. elettrostatica ...
Leggi Tutto
polarizzato
polarizzato [agg. Part. pass. di polarizzare (→ polarizzabile) "che presenta una polarizzazione o una polarità"] [ELT] Componente elettrico p.: bipolo (talora un multipolo) i cui reofori [...] specificato quale dev'essere o qual è il reoforo a potenziale maggiore (cioè con la cosiddetta polarità positiva); sono di sottoposto a un campo elettrico ha acquistato un momento dipolare elettrico d'insieme e quindi una polarità elettrica. ◆ [FSN] ...
Leggi Tutto
lancio
làncio [Der. di lanciare "gettare, scagliare", da lancia] [MCC] Atto ed effetto del lanciare, dell'imprimere una certa velocità a un corpo inizialmente fermo. ◆ [OTT] Angolo di l.: di una guida [...] anche se all'anodo è dato un non grande potenziale negativo rispetto al catodo; infatti, un certo numero perché essi pervengano sull'anodo vincendo l'azione contraria del campo elettrico presente in tali condizioni tra anodo e catodo; per es., per ...
Leggi Tutto
depolarizzazione
depolarizzazióne [Comp. di de- e polarizzazione] [LSF] Processo antagonista della polarizzazione, nei vari signif. di questo termine, e quindi, per es., la riduzione o l'annullamento [...] della polarizzazione elettrica di un dielettrico (per es., per l'applicazione di un campo elettrico alternato di intensità ). ◆ [BFS] D. di una cellula: repentina variazione del potenziale di membrana di una cellula: v. neurobiofisica: IV 143 e. ...
Leggi Tutto
equalizzatore
equalizzatóre [s.m. e agg. Der. dell'ingl. equalizer, da to equalize "rendere uguale", dal lat. aequalis "uguale"] [LSF] Denomin. generica di dispositivo o apparecchio per effettuare un'equalizzazione, [...] o circuiti di trasmissione o di elaborazione analogica di segnali: → equalizzazione. ◆ [EMG] E. di potenziale: dispositivo, che, posto in un punto di un campo elettrico, si porta al potenziale del campo in quel punto, lo stesso che sonda di ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...