Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] prospettato prolungamento dell’obbligo scolastico una potenziale minaccia per la sopravvivenza delle scuole rinnovamento del progetto educativo di Azione cattolica s’intreccia con il processo di redazione e d’implementazione dei nuovi catechismi, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] collaterali dei terremoti e ricondotte all'azione dell'aria sotto forma di fuoco potenziale.
L'esalazione umida, invece, generava tempo si valse di un pendolo che batteva i secondi, come d'uso.
La misura del grado di meridiano realizzata da Picard si ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] dai segnali di pericolo potenziale, o di avvicinamento a procurarsi l'acqua da una bottiglia azionando con la lingua una valvola speciale veniva Natural selection and social behavior (a cura di R. D. Alexander e D. W. Tinkle), New York 1981, pp. 108- ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] se stesso e la potenziale innamorata verso il . Traniello, Città dell’uomo. Cattolici, partito e Stato nella storia d’Italia, Bologna 1990.
3 F. Azzali, La cultura e la soci effettivi della Gioventù italiana di Azione Cattolica, Roma 1938, pp. 98 ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] militare – rende debole l’azione dell’Europa davanti alle sfide storico ‘guerra per la democrazia’ – il potenziale polemico che in questa forma diritti e adottato nel 1998 per giudicare sia della guerra d’aggressione e dei crimini di guerra, sia di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] sul copernicanesimo e sul suo potenziale contrasto con la Bibbia, di ordine teologico, quella di dimostrare l'azione di Dio nel mondo. Dal punto di âme en Italie au début du XVIe siècle, "Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen-Âge", 28, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] questa strada, che si univa al potenziale vantaggio militare, al prestigio nazionale e l'Universo in modo nuovo, a lunghezze d'onda diverse da quelle registrate dall'occhio radar antiaereo inglese subì una forte azione di disturbo; Hey si rese conto ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] utilità nell'azione repressiva e di recupero delle opere trafugate. Il personale appartenente al Comando opera d'intesa con archeologica, specialmente se ampie, è necessario verificare il potenziale archeologico in modo sistematico, sia in rapporto ai ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] suoi colori. Sono i singoli a vincere una medaglia d'oro olimpica o la finale della Coppa del Mondo, ma culturali puntava sul potenziale pacificatore dello sport e venne reinserito solo in seguito ad azioni legali e a imponenti proteste pubbliche da ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] il movimento Scientology, il suo approccio dottrinale (sviluppo dell'intero potenziale che si suppone possegga l'essere umano, il quale - secondo giapponese. Ciò solleva d'altronde questioni interessanti quando la loro azione missionaria comporta un ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...