Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] che dipende dalla velocità delle componenti, e da un' energia potenziale, che dipende dall'interazione fra le componenti. In un mondo D'altra parte, disturbi e frammentazione dell'ambiente vengono visti solo come fattori negativi se dovuti all'azione ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] stimolato da impulsi politici all'azione in favore di uno sviluppo . La tab. IV classifica le città più grandi d'Europa dal 1000 al 1900; ci riferiremo a questi ampio, denso ed eterogeneo aumenta il potenziale di accessibilità agli altri, ai diversi ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] L’Africa esprimerà nei prossimi decenni il maggiore potenziale migratorio, a causa di una crescita demografica molto ’anni di azione umanitaria, Roma.
– (2010) Yearbook, Geneva.
P. Weil (2004) La France et ses étrangers, l’aventure d’une politique de ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] titoli definibili come ‘infetti’ o potenzialmente ‘tossici’, attaccati, o comunque vulnerabili incompiuta, vista l’enorme forza d’urto di nuove grandi potenze e forti influssi inflazionistici che determinano un’azione di freno alla domanda, in genere ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] suo primo mandato.
La Ftaa nasceva dall’idea d’espandere il Nafta (l’accordo di libero commercio e vari attuali e/o potenziali tigri della globalizzazione – dall’ tutt’altro che marginali per l’azione parlamentare e politica nel mondo contemporaneo. ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] i rifiuti urbani hanno un elevato potenziale di rischio, mentre altri suoli europei.
Le specie arboree esercitano un'azione positiva sul clima e sull'igiene . di Bornkemm R., Lee J.A., Seaward M.R.D. Oxford-Boston, Blackwell, pp. 13-22.
KUTTLER, W ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] dell’area euro cosicché una potenziale bancarotta della Grecia lederebbe non solo è resa possibile una diminuzione dei tassi d’interesse. Questo è accaduto naturalmente in civile fu dato al paese dall’azione di governo di Charilaos Trikupis (1882 ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] m3), Malta (129 m3) e Singapore (149 m3). I più ricchi d’acqua, invece, sono: Guiana francese (812.121 m3/anno per abitante o scarsità idrica e per limitare potenziali motivi di conflitto per la gestione e favorire un’azione congiunta, mettendo al ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] limitata è a questo riguardo l'azione della mortalità che, per le l'hanno mantenuta al di sotto del potenziale biologico: non è mai esistita, ): la Svezia - che vi entra, forse, una quindicina d'anni prima -, la Norvegia, l'Inghilterra e il Galles, ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] temono l’eccessiva influenza dell’India ma, d’altro lato, essa rappresenta anche una garanzia , ma le ricadute per il paese sono potenzialmente positive.
L’Europa, infine. L’India politica’. L’effettività dell’azione di governo è inoltre compromessa ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...