Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] alcune specie, di 3-10 volte. L'azione predatrice di Mnemiopsis leidyi, rivolta anche a mettendo così a rischio le potenzialità riproduttive dello stock. Flotte 10 m di profondità, è un fattore d'importanza biologica non trascurabile. I movimenti del ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] che nelle province, ed ebbe perciò un largo raggio d'azione, l'arte adrianea fu un fenomeno legato strettamente alla evidenza proprio i caratteri di estrema differenziazione interna, la potenziale eccentricità, se non politica, per lo meno economica ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] alla sfiducia da cui erano stati presi uomini d'azione come Zuan Francesco Giustinian e Zuan Contarini "cazadiavoli che era contrastato dal papa, il quale vi vedeva una potenziale minaccia di alluvioni e interramenti per la sponda ferrarese, e ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] pone agli stranieri. Essa sfrutta il potenziale rappresentato dall'afflusso regolare di centinaia di visitatori. Essa storna il pellegrinaggio dalla sua finalità primaria e lo trasforma in strumento d'azione al servizio della propria immagine. Si ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] l'Adriatico, percorso liberamente dai suoi nemici attuali e potenziali, Venezia si sarebbe sentita chiusa nella sua laguna, ostacolata a raccomandarli al papa, lasciando poi loro libertà d'azione. In particolare l'Amelot ricordava con grandissima ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] allora registrata istantaneamente e l'impulso antidromico appare come un potenziale a punta positivo dell'ampiezza di circa 100 mV (v il movimento iniziava in modo brusco e aveva un raggio d'azione esagerato (v. Knapp e altri, 1963).
Negli esperimenti ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] un'opera l'autore si dispone a dare una serie di informazioni al potenziale lettore o ascoltatore ‒ prima di tutto quali siano le sue credenziali simbolico e noetico rientra anch'essa nel campo d'azione della Mīmāṃsā, ma tenderà ben presto a ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] commedie in commedia, in cui si intersecano tanti piani d'azione comica, in cui si misurano il professionismo teatrale, la del "produttore" compie e, puntualmente, disattiva dal suo potenziale eversivo (100). Il teatro dell'ufficialità non cela ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] due commedie in commedia, in cui si intersecano tanti piani d’azione comica, in cui si misurano il professionismo teatrale, la del «produttore» compie e, puntualmente, disattiva dal suo potenziale eversivo (100). Il teatro dell’ufficialità non cela ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] concerto offerto dall'Unione Donne Italiane (U.D.I.) sotto gli auspici del Partito d'Azione (P.d.A.) ai reduci dalla prigionia in Germania. - di ambienti e luoghi cittadini la cui potenzialità di spazio teatrale non era mai stata nel passato ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...