MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] sarà ρ = ρ0 + ζ. La funzione potenziale dell'attrazione lunare in P sarà, indicando di marea per caratterizzare il regime d'una località, è rappresentato dalle differenze per distanza e massa possa esercitare un'azione sensibile su di un punto di una ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] La produzione di legna da ardere e di legname d'opera è elevata; la legna è il principale ). - Malgrado la grande ricchezza potenziale del paese, il rendimento dell' i pittori, per esempio, un'azione eccellente, in senso rivoluzionario ha esplicato ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] invece una perdita. L'azione laser avviene quando, per del GaAs 'vedono' una barriera di potenziale che ne impedisce il movimento fuori dalla zona gap con un'energia inferiore a 1,42 eV (lunghezza d'onda λ ed energia di un fotone sono infatti legate ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] , dove si manifesta l'azione sensibile nei confronti delle specie Nernst:
dove Ei rappresenta la differenza di potenziale in volt tra l'elettrodo di lavoro microsystems, ed. C. Di Natale, A. D'Amico, Singapore 1997.
Sistemi di acquisizione
di Mario ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] ha un'azione molto limitata). Circa l'azione dei veri e dal 1950 al 1959, il potenziale vitivinicolo mondiale si è incessantemente di Porto. I principali clienti del Portogallo sono stati le Province d'oltremare (103.000 t), il Regno Unito (8.600 t), ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] ritardo Δt dell'eco dovuto all'effetto del potenziale gravitazionale del Sole è dato da
dove re ed della pulsar a·sin i, dove i è l'angolo d'inclinazione fra l'orbita e il piano del cielo, e la relativistico, la cui azione è pari alla superficie ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] dato periodo di tempo con una quantità d'energia infinitesima. Allo stesso modo è un dominio con azione farmacologica, oppure inviare stati chiamati camaleonti e offrono uno straordinario potenziale come strumenti diagnostici (Gaits, Hahn 2003; ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] politico-militare, cominciò a far pesare la propria superiorità come potenziale umano, data la lunghezza dei fronti di lotta (circa 1500 improntata l'azione irachena di repressione dei moti indipendentisti sciiti e curdi nel tentativo d'impedire lo ...
Leggi Tutto
POLARIZZAZIONE
Giovanni GIORGI
Oscar D'AGOSTINO
Giovanni POLVANI
. Polarizzazione elettrica e magnetica. Tutte le volte che un mezzo fisico si presenta perturbato in modo che in un suo punto generico [...] soluzione acquosa di HCl, sottoposta all'azione di un campo elettrico diciamo che onde acquistano un potenziale elettrochimico opposto a quello con n1, n2 gli indici di rifrazione e con λ la lunghezza d'onda nel vuoto: z0 = λ/(n1 − n2).
Vi sono però ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] fornitura diretta gratuita, senza limiti di consumo. D'altro canto per i consumi in questione, e senza copertura, pur avendo avuto potenzialmente i mezzi per provvedervi. La lo schema va in disavanzo. L'azione combinata di questi due fatti accentua ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...