Medical humanities
di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia
Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina [...] di vita, del necessario sviluppo delle potenzialità di ognuno, agendo sulle life skills e continua, progetti sul campo e azioni di capacity building degli operatori di ) si intende una metodologia d’intervento clinico-assistenziale basata su ...
Leggi Tutto
In fisica e nella tecnica, dispositivo nel quale, una volta che sia stato convenientemente eccitato, si generano correnti elettriche oscillanti (o. elettrico) ovvero insorgono oscillazioni meccaniche (o. [...] perché i circuiti RC effettuano una minore azione di filtraggio rispetto ai circuiti LC. della massa in energia potenziale elastica della molla, e d2 sono le radici dell’equazione algebrica d2+(r/m)d+ω2=0, e c1, c2 sono costanti da determinare in ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] a bloccare o a rallentare l’azione naturale dei microrganismi che si dell’energia cinetica e dell’energia potenziale.
Una seconda legge di c. per /∂ri=0, quindi, facendo uso delle equazioni di Lagrange, d (Σi ∂L/∂vi) /dt=0. Pertanto la grandezza ...
Leggi Tutto
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la [...] punto di una terapia adatta. Se il potenziale mercato di un farmaco non è sufficientemente ampio molteplici agenti, alla cui azione i lavoratori sono spesso esposti di decadenza del relativo indennizzo (art. 52, d.p.r. 1124/1965). Il datore di lavoro ...
Leggi Tutto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato [...] nulli. Poiché l’energia potenziale, che con l’energia richiesto non è molto spinto, è sufficiente l’azione della pompa, che può anche essere del tipo 10–2 N) si misurano con la bilancia di torsione d. Per Mach superiore a 6 il gas è prima riscaldato ...
Leggi Tutto
Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità [...] sottoponendo l’aria o l’ossigeno all’azione di radiazione U.V. di lunghezza d’onda inferiore a 2200 Å.
Per mantiene un’elevata differenza di potenziale; gli elettroni che si liberano vanno a colpire le molecole d’ossigeno dissociandole negli atomi, ...
Leggi Tutto
sodio Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, scoperto nei sali da A.S. Marggraf nel 1758 e isolato come metallo da H. Davy nel 1807. Simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 22,9898; del [...] .
A causa del basso potenziale di riduzione, dall’elettrolisi di grafite, è circondato dal catodo cilindrico d di acciaio; un diaframma e, tatto attacca rapidamente i tessuti organici esplicando azione fortemente caustica. Fonde senza decomporsi a ...
Leggi Tutto
Fisica
Carica elettrica
Caratteristica fondamentale dei corpi elettrizzati, indicata anche con il nome di quantità di elettricità. Un corpo si dice elettrizzato se esso possiede una carica elettrica, distribuita [...] di un foro. In corrispondenza dell'apertura uno spruzzatore d emetteva un getto di goccioline d'olio. Se V è nullo, le goccioline cadono sotto l'azione della forza peso; applicato un certo potenziale V, tra le lamine si stabilisce un campo elettrico ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] subite da determinati sistemi sotto l’azione di forze interne e/o esterne. , specialmente per rilievi di dettaglio: dati due punti d’appoggio A e B noti, si fa stazione in se la si collega alla differenza di potenziale tra P e un punto qualsiasi del ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] di grandezze fisiche che abbia luogo sotto l’azione di un gradiente di una grandezza caratteristica: per espresso dalla relazione:
dove ϕx è il flusso d’entità nella direzione x, δ la diffusività del bassi valori di energia potenziale e dove c’è ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...