PESCETTO, Federico Giovanni Battista
Ombretta Freschi
– Nacque a Savona il 13 novembre 1817, primogenito di Niccolò e di Benedetta Colla, discendente di un’illustre famiglia di Celle Ligure.
Il nonno [...] d’indipendenza, nel 1866 Pescetto fu chiamato a difendere Piacenza. Godette della stima e dell’amicizia di Vittorio Emanuele II, tanto da essere accreditato come potenziale a fermare l’iniziativa del partito d'azione verso l'Italia meridionale e a ...
Leggi Tutto
CASALE, Luigi
Emerico Mez
Nacque a Gagliano Aterno (L'Aquila) da Liborio e da Maria De Stefanis il 21 aprile 1889. Iniziò gli studi professionali nella scuola di viticoltura ed enologia di Avellino, [...] -chimiche sui vini, ibid., LIX (1926), pp. 143-206; Meccanismo d'azione dell'enzima presamico, in L'industria lattiera e zootecnica, XXIV (1926), sul fenomeno il contenuto in ferro e il potenziale di ossido-riduzione dei terreni. Ricerche sugli enzimi ...
Leggi Tutto
Andrea Dessì
La dottrina militare israeliana si basa per tradizione su due principi fondamentali: deterrenza e offensiva. Entrambi sono considerati strategicamente necessari per compensare la vulnerabilità [...] finanziato la costruzione delle prime due batterie.
Con un raggio d’azione che va dai 4 ai 74 kilometri, una capacità di obiettivi sensibili israeliani (attraendo per questo l’interesse di potenziali acquirenti come l’India e la Corea del Sud). ...
Leggi Tutto
Armando Sanguini
di Armando Sanguini
La tradizionale riservatezza e discrezione della politica estera saudita ha conosciuto in questi ultimi tempi segnali di significativa discontinuità. Pensiamo ai gesti [...] le cosiddette Primavere arabe del 2011. Potenziale fattore destabilizzante, si sono rivelate col tempo un fattore coadiuvante della strategia espansionistica saudita, grazie proprio a questa consolidata disinvoltura d’azione cui hanno di fatto e ...
Leggi Tutto
plasticità cerebrale
Christian Barbato
Plasticità cerebrale e processi di memorizzazione
La plasticità cerebrale è la potenzialità del cervello di variare funzione e struttura non solo durante il suo [...] delle membrane neuronali e le rendono così meno sensibili alle specifiche depolarizzazioni indotte, rispettivamente, dai potenzialid’azione e dall’attivazione di recettori stimolatori. Per plasticità si intendono però soprattutto le modifiche di ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] e fascinosa più che da uno sfaccettato potenziale espressivo, dopo essere stato un idolo del cinema egiziano ha . iniziò con Lean a lavorare per il cinema occidentale. Dopo il film d'azione Behold a pale horse (1964; … E venne il giorno della vendetta ...
Leggi Tutto
Paese di origine, principio del
Federico Niglia
Nel diritto comunitario, principio che stabilisce che il prestatore di servizi sia sottoposto alla legge del Paese dove ha sede l’impresa e non a quella [...] un sottosviluppo di tale mercato rispetto al suo potenziale di crescita. Stante l’importanza strategica dei stato il risultato di un compromesso che ha fortemente circoscritto il raggio d’azione del principio del P. di o. e ha riaffermato in molte ...
Leggi Tutto
lagrangiana
lagrangiana o funzione di Lagrange, in meccanica analitica, è una funzione che descrive le caratteristiche dinamiche di un certo sistema fisico. La lagrangiana è funzione delle coordinate, [...] , che è una grandezza che si conserva in assenza di potenziale esterno. Il formalismo lagrangiano consente un’efficace descrizione di sistemi e cerchino gli estremi vincolati del funzionale d’azione; tale formalismo trova inoltre vaste applicazioni ...
Leggi Tutto
Digital agenda for Europe
<dìǧitl ëǧèndë fër iùërëp>. – Piano d'azione strategico teso alla realizzazione di un’economia digitale sostenibile per l’Unione Europea entro il 2020, sfruttando al [...] meglio il potenziale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per favorire In materia di mercato unico digitale le azioni si propongono la revisione e il rafforzamento europeo, razionalizzare le politiche d’accesso allo spettro radio e ...
Leggi Tutto
neuroni canonici
neuróni canònici locuz. sost. m. pl. – Classe di cellule nervose presenti nella corteccia premotoria ventrale e originariamente individuate nel cervello del macaco. Il loro compito è [...] con il tipo d’azione codificato. Si attivano secondo lo scopo e le modalità dell’azione da compiere e solo potenziale, nell’istante in cui decidiamo di afferrare realmente l’oggetto, il pattern è già attivo e può immediatamente mettere in azione i ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...