Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, [...] relativamente grande. Se il guadagno lungo l’asse del cilindro è superiore alle perdite che si con sezione di 1 cm2 possono dare potenze continue dell’ordine del chilowatt. I massimi valori di potenza, anche superiori a 1 PW (1 petawatt ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] ) segna uno dei punti più alti dellapotenza politica del paese.
1369: Tamerlano rinnova i fasti dell’impero di Genghiz khān. In un Subhas Chandra Bose, schierato con l’Asse, recluta il cosiddetto Esercito libero dell’India, che combatte al fianco ...
Leggi Tutto
Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili.
Generalità
Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. [...] sistema ormai in uso esclusivamente per le metropolitane). La potenzadelle l. elettriche è andata sempre più aumentando in considerazione del coppia alle ruote; la sala (insieme asse-ruote) è posta all’interno dell’albero cavo stesso.
Le l. ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] fascia meridionale della Siberia, dove la Transiberiana (9434 km a doppio binario dal 1936, elettrificata) è l’asse portante. il padre della ‘scuola naturale’, il fondatore del realismo russo. Per oltre mezzo secolo sfugge la potenzadella componente ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] concluso idealmente l’asse occidentale che parte dal Louvre e collega il nuovo quartiere commerciale-amministrativo della Défense, sorto a della Seconda guerra mondiale, firmati a P. il 10 febbr. 1947.
Stipulata fra le principali potenze marittime ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] marine e per le centrali elettriche. Tra quelle tradizionali, in parte già avviate all’epoca della colonizzazione italiana, sono state potenziate in particolare le industrie di trasformazione dei prodotti agro-zootecnici (alimentari e tessili), cui ...
Leggi Tutto
Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in grado di sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. L’a. è il più comune e sviluppato [...] il miglioramento delle caratteristiche di volo, ottenuto prima attraverso il potenziamentodelle unità motrici, reversibile nelle quali le pale possono ruotare completamente sul loro asse così da opporsi all’avanzamento e fungere da freno nella ...
Leggi Tutto
Tecnica
Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori (per es., ponti da muratori), o d’incastellature per sollevamento di pesi. Le a. di legname sono formate da sostacchine [...] principale di radiazione è una superficie di rotazione intorno a un asse perpendicolare al piano in questione (generalmente, al piano orizzontale per contenente l’a., e la potenza dissipata Pp, che tiene conto delle varie cause di perdita di energia ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] fino alla zona delle nevi perpetue. L'originalità delle Alpi francesi dipende dall'orientazione del loro asse principale, allungato da di Cateau-Cambrésis. Mentre riaffermava così la potenzadella Francia all'esterno, Enrico IV provvedeva alla ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] fig. 1 c), mentre si scalano lungo l'asse di rotazione i cilindri di una banda rispetto a quelli dell'altra, sistemando tante manovelle quanti sono i cilindri, vettura mossa da questo nuovo tipo di m., per potenzedell'ordine di 200 CV. La fig. 9 ne ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...