Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] gli specchi in modo che formino un particolare angolo con l'asse del laser.
Poiché inclinando gli specchi si può ridurre drasticamente principali della luce laser, cioè la condizione laser, l'intensità della luce in funzione dellapotenzadella pompa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] compensazione di Barlow.
Ancora una volta, la potenzadella teoria di Poisson consisteva nello sviluppo dei metodi la forza esercitata dal filo diminuisce a distanze diverse dal suo asse" (1824 [1885, p. 83]). Seguendo questo precetto, insieme ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] napoletano, influenzati dalla regina, spostarono nettamente l'assedelle alleanze in direzione austrofila e anglofila. Un per non venir meno agli obblighi contratti con le potenzedella Restaurazione nominò vicario generale il figlio Francesco, che ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] portata cosmica non è certamente monopolio delle culture centroafricane. La potenza magica del seme sacro è un concetto nelle diverse cosmologie, del tema dell''albero cosmico' (o del mondo), un asse miracoloso dell'universo che collega la terra e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] una novità dal futuro, poi con la potenza di un contenitore totale della cultura preesistente e successivamente come un costruttore di del servizio pubblico; quando poi, il cosiddetto CAF (l’asse di potere formato da Craxi, Andreotti e Forlani) ha ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] non sono che tre diverse formulazioni dell'inerzia della materia, vale a dire dellapotenza di resistere.
La definizione I forze di allontanamento dall'asse) assente nel moto circolare relativo. Il famoso esperimento della secchia sospesa, analizzato ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] forze di Taiwan e a nord con quelle di Seoul.
Un asse sostenuto, con qualche ambiguità, da Washington. Sul piano militare il Abe ha reagito a queste azioni incrementando la potenza di fuoco della guardia costiera giapponese, le prospettive di dialogo ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] delle posizioni dei membri lungo un asse transnazionale destra-sinistra). In effetti, dall’osservazione delle sopperire tramite il ricorso al solito direttorio delle grandi (o forse medie) potenze. Quale che sia il contributo sostanziale dei ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] Uniti. Ci si aspetta che questi cedano alla 'potenza' dell'estorsione nordcoreana in modo che la leadership di Pyongyang accertata, mentre la Corea del Nord, anch'essa compresa nell'asse del male come l'Iraq, dichiarava di possedere la bomba atomica ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Significato e definizione di geopolitica
Non esiste una definizione universalmente accettata di geopolitica, anche se, come dice lo stesso nome, si tratta di una disciplina che [...] potenza britannica, elaborando una sintesi storico-universale, a cui le successive schematizzazioni cartografiche attribuirono un carattere di determinismo e di assolutismo verosimilmente molto più radicali delle idee dello stesso autore. L'"asse ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...