REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979)
Luciano DEL'ORTO
I recenti progressi della tecnica frigorifera rappresentano il risultato concreto dello sforzo dei costruttori inteso a rendere gl'impianti sempre più [...] F2) usato per tutti gl'impianti del commercio di piccola e media potenza, a bordo delle navi e per condizionamento d'aria. Il Freon 11 (CCl3 F) delle macchine più diffuse è quella rotativa ad asse orizzontale che produce del ghiaccio in nastri della ...
Leggi Tutto
Si designa con tal nome ogni apparecchio destinato a misurare una forza. Più precisamente un dinamometro fornisce la misura "statica della forza" opponendo a questa una reazione statica; mentre la misura [...] numero dei giri della macchina al minuto primo. I freni non valgono che per potenze limitate. Per potenze rilevanti si ricorre asse del veicolo, che permettono di vedere la via da ambo i lati e prendere nota delle stazioni e dei punti singolari della ...
Leggi Tutto
PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] e mine.
Gli apparati motori sono sempre a vapore e del tipo leggero, a causa delle grandi potenze (fino a 230.000 cavalli-asse) necessarie per il raggiungimento delle forti velocità richieste per accompagnare le grandi unità veloci e per evitare i ...
Leggi Tutto
TONGA (Friendly Island; A. T., 162-163)
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Delio CANTIMORI
Arcipelago dell'Oceania (Polinesia) compreso tra 173° e 177° long. O., 17° e 23° lat. S., a circa 400 km. ESE. [...] del gruppo occidentale, che continuano a N. l'asse vulcanico della Nuova Zelanda e di Kermadec: sono isole di Germania e Inghilterra riconosceva uguali interessi in quelle isole alle due potenze; ma nel 1899 la Germania rinunciava ad ogni interesse ( ...
Leggi Tutto
Tendenze attuali negli escavatori universali su cingoli. - Praticamente abbandonato il motore a vapore, viene ora normalmente usato il motore a combustione interna, a gasolio o a benzina, preferito per [...] dell'equipaggiamento è la lama: essa è costituita generalmente da una struttura saldata, che costituisce sul fronte di lavoro una superficie cilindrica aperta ad asse dal tipo di lavoro, dalla potenzadella macchina impiegata. A titolo orientativo ...
Leggi Tutto
. Patto politico firmato a Berlino dalla Germania e dal Giappone il 25 novembre 1936, in base al quale i due stati (secondo l'articolo 1) si impegnavano "a informarsi reciprocamente sulla attività dell'Internazionale [...] i cui motivi ideologici vennero ripresi dall'Asse solo dopo l'inizio delle ostilità con l'URSS. Allora la del patto stesso, che tuttavia restò teoricamente in vigore fino al crollo dellepotenze del Tripartito.
Bibl.: De Witt C. Poole, Light on Nazi ...
Leggi Tutto
L'evoluzione tecnica dei compressori durante il decennio 1938-48 è stata caratterizzata da una estensione del campo di applicazione di turbocompressori, sia rispetto ai compressori a stantuffo, sia a quelli [...] Kaplan, fig. 6) per evitare la vicinanza della zona di pompaggio (v. pompa, XXVII, sistema a camicia d'acqua. Sono raggiungibili potenze fino a 3000 kW con buoni rendimenti. compressori alternativi a stantuffo con asse orizzontale con motori a ...
Leggi Tutto
In epoca presovietica simbolo del valore militare russo nello scontro con l’Impero ottomano e con le potenze europee, la C. venne trasferita da Nikita Chruščëv nel 1954 dalla Repubblica russa alla Repubblica [...] tra Russia e Ucraina, quale asse centrale dell’Unione Sovietica, senza concedere nulla della C. e dalla presenza della flotta sovietica a Sebastopoli, autentico luogo evocativo della grande potenza russa e sovietica.
Al momento della dissoluzione dell ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] relazioni tra le due potenze si sono nuovamente infiammate nel novembre 2008 a seguito dell’attentato terroristico all’hotel nazionale del paese.
L’asse Washington-Islamabad
Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione tra ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] diventa
dove θ è l'angolo che il campo B forma con l'asse principale (direzione di simmetria dove si trova l'estremo di banda). Ogni di potenza. Un drastico restringimento dello spettro di emissione fornisce conferma diretta dell'azione laser ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...