metageneratore
metageneratóre [Comp. di meta(dinamo) e generatore] [FTC] [EMG] Macchina elettrica, particolare tipo di metadinamo, la quale trasforma potenza meccanica in potenza elettrica di corrente [...] continua a intensità costante; anche metageneratrice (s.f.) ...
Leggi Tutto
carico
càrico [Atto ed effetto del caricare, nel signif. di "fornire" e "rifornire"] [FTC] Nella tecnica, grandezza fisica (forza, dislivello, potenza, ecc.) di cui viene gravata una struttura portante, [...] permanente più o meno importante e isteresi. ◆ [ELT] C. limite per componenti elettronici passivi: la massima potenza (alternativamente, intensità di corrente o tensione) della corrente che può percorrere senza danno il componente: v. componenti ...
Leggi Tutto
fotobiostimolazione
fotobiostimolazióne [Comp. di foto-, bio- e stimolazione] [FME] Forma di fotochemioterapia che utilizza laser a densità di potenza molto bassa: v. laser in medicina: III 377 c. ...
Leggi Tutto
megadina
megadina [Comp. di mega-a e -dina] [STF] [ELT] Nella radiotecnica, denomin., equivalente a "(radioricevitore di) grande potenza (sonora)", di un radioricevitore (oggi d'interesse solamente storico) [...] costituito da un ricevitore a galena seguito da un triodo amplificatore di bassa frequenza ...
Leggi Tutto
watt
watt 〈uòt, ma in Italia vat〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J. Watt] [MTR] Unità di misura SI della potenza, di simb. W, pari a un joule di lavoro o di energia a secondo (1 W = 1 J/s). Nella tecnica [...] centrali termoelettriche (in partic., termonucleari) si usano le espressioni w. termico (simb. Wt) e w. elettrico (simb. We) per indicare, rispettiv., misure della potenza termica fornita dal combustibile (in partic., dal reattore nucleare) e della ...
Leggi Tutto
megawatt
megawatt 〈megavàtt〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e watt] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura della potenza, spec. usata nell'ambito della produzione di energia elettrica, di simb. MW, pari a un [...] milione di watt ...
Leggi Tutto
Mega Instructions Per Second
Mega Instructions Per Second 〈mèga instràksŠons pér sècon〉 [MTR] [ELT] [INF] Unità di misura della potenza di calcolo di calcolatori elettronici, corrispondente alla capacità [...] di eseguire un milione di istruzioni al secondo, comunem. indicata con la sigla MIPS ...
Leggi Tutto
Fisica
D. materiale
D. assoluta
Per un corpo omogeneo, è il rapporto ρ tra la massa m e il volume V (v. tab.);
se il corpo non è omogeneo, la d. va definita punto per punto: in un punto P essa è il [...] linea, e il volume, l’area della superficie o la lunghezza della linea.
D. energetiche
La d. di energia è il rapporto fra l’energia (potenza) dW contenuta nel volume dV e dV medesimo: w=dW/dV. Nel SI la d. di energia si misura in J/m3, mentre la d ...
Leggi Tutto
nuclei galattici attivi
Claudio Censori
Classe di galassie il cui nucleo, di aspetto stellare molto luminoso, emette una grandissima potenza radiativa (anche centinaia di volte superiore a quella dei [...] nuclei galattici ordinari) con spettro continuo (dalle onde radio ai raggi X duri), non termico e con una variabilità temporale su scale di tempo assai brevi (anche solo di qualche giorno o meno). Si distinguono ...
Leggi Tutto
dewattato
dewattato 〈devattato〉 [agg. Der. di watt, con il pref. privat. de-] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica: (a) di corrente alternata che ha potenza nulla, che passa cioè in un circuito puramente [...] reattivo (induttivo o capacitivo); (b) per estensione, sinon. di reattivo: potenza d., corrente d., ecc. ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
potenziamento
potenziaménto s. m. [der. di potenziare]. – 1. Il fatto di potenziare, e il risultato ottenuto: p. dell’agricoltura, dell’industria, delle proprie energie psichiche. 2. In farmacologia, sinergismo per cui un farmaco rende possibile...