Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] ci mostra come la sua candidatura per quanto forte e credibile presenti alcune crepe e fragilità.Fuori dai movimenti delle grandi potenze ma al centro di una delle più importanti criticità a livello globale, è il piccolo Stato di Tuvalu, situato in ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] fronte alle minacce esterne.Forti tensioni attraversano anche il Sud-Est asiatico, dove si avverte l’assertività della potenza cinese, soprattutto rispetto alla questione di Taiwan. Alessandro Uras analizza l’impatto che le recenti elezioni di Taiwan ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] ’amico Musk e portando GM, Ford e Stellantis a concentrarsi sulle fonti di energia tradizionali, viste come linfa della potenza dell’America. Della battaglia economica e ideologica per Detroit, insomma, si attende il prossimo capitolo. Immagine: Una ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] (ONU, Banca mondiale, Fondo monetario internazionale, GATT) che favorissero il dialogo e la cooperazione tra grandi (e piccole) potenze, quello che è stato chiamato l’“ordine liberale basato sulle regole”. Quella strategia è servita a garantire al ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] il programma di modernizzazione che ha consentito una rapida crescita alla nazione e che ha configurato l’Indonesia come “potenza emergente” in Asia. Si è impegnato a proseguire il piano di sviluppo economico di Joko Widodo, che ha capitalizzato ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] Mogadiscio, dove si trova la più grande ambasciata turca nel mondo. L’allontanamento dal territorio somalo di molte potenze straniere con il ritiro delle loro ambasciate, a causa del terrorismo incessante e della fragilità del tessuto sociale, hanno ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] .Nella attuale “Age of unpeace”, l’era della pace che viene smontata o disfatta, la leadership della potenza globale americana sembra appannarsi e gli Stati Uniti iniziano a interrogarsi su sé stessi. Gli interrogativi sovrastano tuttavia ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] da fattori interni, ha sorpreso per le sue dimensioni, e influenzerà in modo duraturo la postura della più grande potenza a livello planetario. Il cambiamento di indirizzo degli Stati Uniti sarà con ogni probabilità rilevante e avrà un impatto molto ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] e i partiti politici si avvalgono delle piattaforme digitali per la campagna elettorale. Dall’altro, poiché l’India è una potenza in espansione, la tecnologia è ormai diventata un pilastro centrale per la sua strategia di sviluppo e per la sua ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] alla UEFA di Aleksander Čeferin, appunto nettamente contraria per il timore di vedersi sfilare, almeno in parte e comunque in potenza, sul proprio campo principale e più redditizio. Ciò di cui, allora, non si era a conoscenza, era l’avanzamento del ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
potenziamento
potenziaménto s. m. [der. di potenziare]. – 1. Il fatto di potenziare, e il risultato ottenuto: p. dell’agricoltura, dell’industria, delle proprie energie psichiche. 2. In farmacologia, sinergismo per cui un farmaco rende possibile...
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto la p. di una parte caratterizza l’intero...
Fiume delle Marche (88 km; bacino di 755 km2). Ha le sorgenti in un vasto anfiteatro, che le acque hanno profondamente solcato con la gola di Pioraco per defluire all’Adriatico; dopo la gola di San Severino (238 m), scavata nella catena del...