• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
127 risultati
Tutti i risultati [1041]
Temi generali [127]
Fisica [257]
Ingegneria [155]
Geografia [100]
Storia [82]
Economia [86]
Elettrologia [79]
Chimica [70]
Medicina [71]
Matematica [69]

sovraccarico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sovraccarico sovraccàrico [Comp. di sovra- e carico] [LSF] (a) Per una struttura, massa materiale sovrapposta a essa, il cui peso eccede le sue capacità di resistenza e che, se non ridotta prontamente, [...] ) di prestazioni che eccedano i valori nominali, per i quali la macchina è stata costruita e collaudata: per es., determina il s. di un generatore elettrico un utilizzatore che richieda una potenza molto maggiore di quella nominale del generatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

attivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

attivo attivo [Dal. lat. activus, der. del part. pass. actus del lat. agere "agire, fare"] [LSF] Che è capace di agire o che agisce; specific., che è dotato di una qualche attività, cioè che possiede [...] da cui deriva la potenza a. (v. oltre). ◆ [MCC] Forza a.: ogni forza di natura non vincolare. ◆ [FTC] [EMG] Potenza a.: in contrapp. a potenza reattiva, la potenza effettiva di una corrente alternata: v. corrente elettrica alternata: I 775 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

voltamperora

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltamperora voltamperóra [s.m. invar. Comp. di volt, ampere e ora] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura dell'energia apparente di una corrente alternata, non SI, ma ammessa nel SI, di uso frequente per [...] scopi di tariffazione dell'energia elettrica, di simb. VAh e definita come l'energia portata in un'ora da una corrente alternata della potenza apparente di un voltampere. ◆ [MTR] [FTC] [EMG] V. reattivo: unità di misura, non SI, di simb. varh o VArh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

voltampere

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltampere voltampere 〈voltampère〉 [s.m. invar. Comp. di volt e ampere] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura SI della potenza apparente di una corrente elettrica alternata, di simb. VA, definita come la [...] sfasamento tra corrente e forza elettromotrice). ◆ [MTR] [FTC] [EMG] V. reattivo: nell'elettrotecnica, unità di misura SI della potenza reattiva di una corrente elettrica alternata, di simb. VAR o VAr o, attualmente var, omogeneo con il voltampere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su voltampere (1)
Mostra Tutti

kilowattora

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kilowattora kilowattóra 〈kilovattóra〉 [s.m. invar. Comp. di kilo- e wattora] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura, non SI, normalmente usata in campo tecnico per l'energia elettrica e sulla quale sono graduati, [...] per es., i contatori elettrici; di simb. kWh, è pari a 103 wattora ed è l'energia sviluppata in un'ora da una corrente elettrica che abbia la potenza costante di un kilowatt; equivale a 3.6 106 J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – ENERGIA ELETTRICA – UNITÀ DI MISURA

megawatt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megawatt megawatt 〈megavàtt〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e watt] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura della potenza, spec. usata nell'ambito della produzione di energia elettrica, di simb. MW, pari a un [...] milione di watt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

elettrodotto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrodotto elettrodótto [Comp. di elettro- e dotto] [FTC] [EMG] Lo stesso che linea per corrente elettrica, quasi esclusivam. di media o grande potenza e aerea, costituita cioè da fili conduttori in [...] aria, sospesi a tralicci di sostegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
potènza
potenza potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
màcchina
macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali