(fr. Lyon) Città della Francia (472.305 ab. nel 2006; 1.430.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo del dipartimento del Rodano (Rhône), situata alla confluenza della Saona [...] circonda è formato da uninsiemedi altopiani, fra i quali i due fiumi hanno scavato le loro valli, la prima, a monte di L., stretta e incavata casa di Borgogna a quelle dell’arcivescovo Burcardo, sotto l’alta sovranità dell’Impero; ma la potenza del ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (1.131.690 ab. nel 2018), nella provincia dell’Olanda Settentrionale, situata sull’estremo tronco del fiume Amstel canalizzato. È capitale dei Paesi Bassi (l’Aia è la sede del governo [...] l’invasore, 1672) e all’accresciuta potenza dell’Inghilterra. Risorse con la fondazione ‘linea difensiva’ (insiemedi dighe e idrovore segna l’inizio diun rinnovamento architettonico di valore internazionale. Nel 20° e 21° sec. le opere di R. Piano, ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico (Bignon, Provenza, 1749 - Parigi 1791); figlio di Victor, entrato nell'esercito (1767), si distinse nella spedizione di Corsica (1769). Lasciato nel 1770 l'esercito, nel 1772 [...] (post., 1792), epistolario eloquente e doloroso, e insieme ricco di osservazioni letterarie, storiche e filosofiche. Nel 1782 M. come capo dell'esecutivo. Oratore di straordinaria potenza, sapeva esercitare un fascino irresistibile sull'Assemblea e ...
Leggi Tutto
sette anni, Guerra dei Conflitto di vaste dimensioni che fra il 1756 e il 1763 oppose Gran Bretagna e Prussia a Francia e Austria e loro alleati (Russia, Svezia, Polonia, Sassonia e più tardi la Spagna). [...] la potenza prussiana con insieme alla Russia, nella guerra continentale. Nei progetti di Parigi un tale schieramento di forze avrebbe dovuto schiacciare in una sola campagna la Prussia, portando alla conquista dell’Hannover, allo stabilimento diun ...
Leggi Tutto
Centro della Francia settentrionale nel dipartimento delle Yvelines.
I signori di M. discesero da Guglielmo figlio di Amaury, conte di Hainaut, che acquistò il feudo nel 952 e lo dotò diun castello (996). [...] di Évreux (1118-1200). Accrebbero la potenza della casa il conte Simon III, che nella seconda metà del 12° sec. acquistò per matrimonio in Inghilterra la contea didi Oxford, capeggiò l’opposizione, insieme con il conte di (1265). Un altro figlio, ...
Leggi Tutto
Nome di quattro re spartani.
A. I, capostipite della dinastia degli Agiadi, fu ritenuto dagli antichi sesto discendente da Eracle.
A. II, della casa reale degli Euripontidi, che regnò dal 427 (o 426) al [...] C., indirizzò le sue non comuni capacità di soldato all'abbattimento della potenzadi Atene, contro cui Sparta da alcuni anni insiemeun esercito, in parte composto di mercenari (assoldati col contributo della Persia) e in parte di Peloponnesiaci ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] sono sempre basate sulle tecniche locali di cokerizzazione della lignite: la potenza installata è di 23 GW e la maggiore , che rappresentava dunque un'indicazione di continuità nei riguardi dell'insieme delle scelte di fondo, compresa l'Ostpolitik ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] di 70 km creerà un bacino di oltre 1700 km2, lungo 200 e largo una ventina: la centrale idroelettrica avrà una potenzadi luoghi ed edifici presupponendo di ottenere uninsieme urbano integrato; interviene con l'obiettivo di estendere le aree pedonali ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] , oltre 40 nodi), raggiungendo insieme altissima velocità e notevole potenza offensiva. Esso sarà ulteriormente sviluppato nella marina italiana (tipo Attilio Regolo), e forse in avvenire si evolverà in un tipo di incrociatore corazzato velocissimo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] della lotta al terrorismo (ma con un occhio particolare verso i problemi interni, come quello del Xinjiang) andava anche l'attivismo di Pechino nella Shanghai Cooperation Organization (SCO), creata nel giugno 2001 insieme alla Russia e alle quattro ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...