PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] di avere unità dipotenza e di autonomia maggiori spinge verso pesi crescenti, i quali richiedono sistemazioni didi media grandezza, dove si cercava di fondere insieme le caratteristiche di armamento e di diretta costituisce un punto delicato e ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] di una forza militare congiunta e nel luglio 1998, insieme a una dichiarazione di amicizia e alleanza, furono stipulati ulteriori accordi di regime comunista non portò all'avvio diun processo di effettiva democratizzazione: la diffusa corruzione e ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828; III, 11, p. 742)
Antonio Barile
Alberto Scarascia
Il progresso del s., inteso come sistema d'arma, ha interessato negli ultimi 15-20 anni molteplici aspetti tra i quali [...] ) a elevata concentrazione di energia e di nuovi tipi di motori a elevate prestazioni (maggior potenza per unità di peso), consente l'ottenimento di autonomie più che doppie e di velocità superiori di circa un terzo, a parità di dimensioni del s ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] di C. non fosse più valido, e che ci si trovasse di fronte ad un tipo di organizzazione di stati (se di interessi economici e dipotenza, si giunse (1955) al Patto di Baghdād (ora, neutrale, se costituiscono, insieme con il problema africano, ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] accordò, come potenza continentale, il trattamento di non-belligerante, di Mosca. Tuttavia nel maggio si ruppero le relazioni con l'URSS. Nell'agosto si annunciò che la Colombia e gli Stati Uniti avrebbero studiato insieme la costruzione diun ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 326)
Il paese si estende su una superficie di 71.740 km2 e, al censimento del 1985, aveva una popolazione di 3.517.530 abitanti. [...] 224 milioni di kWh (1990), mentre la potenza installata è di 126.000 kW.
I trasporti utilizzano 7500 km di strade prevalentemente a morte insieme ad altri congiurati. La corruzione fu elevata a reato penale nel quadro diun programma di risanamento ...
Leggi Tutto
'
(App. III, i, p. 349; IV, i, p. 408; V, i, p. 567)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime condotte dagli organismi internazionali attribuivano al paese quasi 3,5 milioni [...] del governo centrafricano; nel contempo le autorità governative hanno varato uninsiemedi provvedimenti, concordati con il Fondo monetario internazionale, per riavviare i programmi di sviluppo.
Caffè e cotone rappresentano le principali risorse dell ...
Leggi Tutto
ZAMBIA (Rhodesia Settentrionale: v. rhodesia, XXIX, p. 196; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 607)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già Rhodesia Settentrionale, poi Repubblica di Z. nell'ambito del Commonwealth [...] (Western), e di quello del Western diun tempo in Copperbelt (v. tabella).
Anche i nomi di alcuni capoluoghi sono di 58.000 addetti. La produzione di energia elettrica nel 1976 è stata di 7 miliardi di kWh; la potenza installata era di i mil. di ...
Leggi Tutto
Le operazioni di d. a., oggetto di questa voce, non riguardano quelle dirette a contrastare l'azione dei sommergibili armati con missili strategici (v. sommergibile, in questa App.), in quanto gli accordi [...] missili quali vettori di siluri.
L'insieme missile-siluro viene denominato ASROC se lanciato da unità di superficie, e SUBROC rimorchiabili, creano echi o rumori di falsi bersagli o diun numero elevato di bersagli fittizi che mascherano quelli del ...
Leggi Tutto
Eletto presidente degli S. U. A. il 4 novembre 1952 quale candidato dei repubblicani con elevato numero di suffragi dovuto al suo grande prestigio personale, E. si propose come programma di governo una [...] sui prezzi dei beni di consumo (6 febbraio 1953) fu uno dei primi atti, insieme alla ricerca della potenza militare degli S. U.; contemporaneamente accentuò la collaborazione in seno alla NATO e dispose un ampio sviluppo di tutto il sistema di ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...