SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] bassi del mondo; nel 1991 la potenza installata era di 25.854.000 kW, con 22 centrali è trattato di una lotta insiemedi liberazione nazionale e di classe, che ed emotive necessarie alla composizione diun romanzo o diun dramma. La tradizione della ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] ; rispetto a esso, tuttavia, il potenziamento delle strutture dell'autogestione nella sfera produttiva e la sua estensione ad altri campi quali i servizi, l'istruzione, ecc., si pongono come premesse diun'integrazione diretta a livello sociale, che ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] suo ruolo tradizionale di piccola potenza al centro dell'Europa, abbandonando quello ''innaturale'' di frontiera dello scontro a soggetto insieme a un popolare cantastorie, J. Šváb-Malostransky. Dal 1910 cominciano a comparire case di produzione che ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] , che consente un uso più sistematico del Danubio come via navigabile e favorisce il potenziamento dell'area portuale di Costanza.
Bibl la R. ha aderito al Patto di cooperazione economica del Mar Nero insieme ai paesi rivieraschi, alcuni paesi dell' ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] del 2007. Bush proseguì, tuttavia, un'attiva politica estera, dedicando un'attenzione crescente ai rapporti con la nuova grande potenza asiatica, la Cina Popolare, e appoggiando sia la politica di disimpegno di Sharon sia il nuovo leader palestinese ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] hanno già stabili occupazioni pratiche. Questa università, insieme con lo State College of Washington e tre l'italiana e la francese, e il rapporto diun terzo tra queste e quelle. Le potenze contraenti si impegnavano a non acquistare né costruire ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] da dieci artisti nati negli anni Trenta, insieme con un'importante mostra nel museo Israel di Gerusalemme (1971), segnano l'introduzione in coerenti e uniformi: costruzioni di carattere religioso, edifici della potenza mandataria, la tradizionale ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] loro insieme dati autentici relativi alla mentalità e alla visione del mondo diun numero limitato di tombe a inumazione. Due nuclei di necropoli di facies di necropoli di tombe a inumazione, a volte coperte da tumuli: Noepoli, Chiaromonte (Potenza ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] dotandolo delle note corazze reattive e potenziandone l'armamento mediante l'adozione diun cannone da 120 mm. Nell'URSS Si è avvertita la mancanza diun chiaro disegno strategico inquadrato in una realistica visione d'insieme. Si potrebbe, infine, ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] della lotta al terrorismo (ma con un occhio particolare verso i problemi interni, come quello del Xinjiang) andava anche l'attivismo di Pechino nella Shanghai Cooperation Organization (SCO), creata nel giugno 2001 insieme alla Russia e alle quattro ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...