INDIA (XIX, p. 1)
Piero LANDINI
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pier Fausto PALUMBO – Giuseppe TUCCI
Superficie e popolazione (p. 22). - Con la nuova costituzione, andata in vigore il 1° aprile 1937, [...] India lord Linlithgow, già autore diun rapporto sulla nuova costituzione indiana e .
I problemi sociali ispiravano insieme il dramma che senza allontanarsi a cantar la gloria, lo splendore e la potenzadi Viṣṇu e i rapimenti che la sua visione e ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] . Circa 1500 studenti accusati di opposizione contro la potenza occupante e contro il governo norvegese di Quisling (il quale nel è passato a un tono di poesia originalissimo di profonda, virile interiorità e insiemedi anarchica ribellione; poesia ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] diun linguaggio autenticamente nazionale, e non più a livello di contenuto aneddotico, ma proprio a livello di scrittura e di stile. Alcuni pittori svolgono le loro ricerche in diverse direzioni cercando di operare una sintesi che riconcili insieme ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] acqua dell'Anatolia si potrebbe trarre una potenza nominale di 1,5 milioni kW, di cui un terzo dal Seyhan (specie dal suo che nell'insieme, essa era stata utile alla loro causa; invece fu criticata, fin dal 1944, dagli organi di propaganda sovietici. ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] però alla Svezia di accogliere queste proteste. Solo nell'agosto 1943, quando il declino della potenza militare tedesca tentativi di costituire un governo di coalizione insieme agli agrarî, è ritornato pertanto alla formula precedente diun gabinetto ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529)
Carmelo Formica
Felice Gino Lo Porto
La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] della potenza micenea. In questa età si avverte un intrecciarsi di scambi commerciali marittimi fra le due sponde dell'Adriatico forse culminante con l'avvento degli Japigi, che la tradizione ci presenta nella forma diun'immigrazione di Cretesi ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] sull'Eufrate, che dovrebbe consentire l'irrigazione di altri 100.000 ha di terreno e l'installazione di una centrale idroelettrica della potenzadi 45.000 kW. Un altro progetto riguarda la costruzione diun bacino artificiale sul f. Oronte, che dovrà ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] visto deluse molte delle loro aspettative. L'insiemedi queste condizioni, con gli effetti combinati delle diun impianto per la liquefazione del gas. La produzione di energia elettrica può contare su una potenza installata di oltre 460.000 kW, di ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] accordò, come potenza continentale, il trattamento di non-belligerante, di Mosca. Tuttavia nel maggio si ruppero le relazioni con l'URSS. Nell'agosto si annunciò che la Colombia e gli Stati Uniti avrebbero studiato insieme la costruzione diun ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] nuova struttura territoriale delle new towns di funzionare come polo di richiamo di ugual potenza. Nel decennio 1951-61 la popolazione di L. è aumentata diun milione di unità (circa due quinti dell'incremento di tutta la popolazione britannica) e i ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...