Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] soprastante litosfera. Quest’ultima è formata da uninsiemedi blocchi disgiunti (zolle litosferiche), che per azione d’Italia, assicurando una larga diffusione di opere preziose; L’Aquila era all’apogeo della sua potenza.
Nel 1503, in coincidenza con ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] come la tentata mediazione sul nucleare iraniano insieme alla Turchia o il supporto delle rivendicazioni palestinesi. Il complesso di queste azioni è volto al conseguimento diun ruolo di leadership sul continente, che, tuttavia, risulta oggetto ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] . L’elevata qualità dell’offerta formativa, insieme al vantaggio di studiare in un paese anglofono, attrae studenti da tutto il di operare in autonomia per lunghi periodi lontano dalla madrepatria e capace così di una proiezione dipotenzadi portata ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] tra di esse sono state sacrificate in favore diun ritratto composito di una regione strategica dal punto di vista militare.
Mappe nazionali
L'immagine della Cina nel suo insieme presentata dalla maggior parte delle mappe Ming è quella diun regno ...
Leggi Tutto
Anatolia
C. Barsanti
(gr. ᾽Ανατολή)
L'Asia Minore, corrispondente grosso modo al territorio asiatico della Rep. di Turchia, iniziò a essere denominata A. (᾽Ανατολή, sinonimo di Oriente) solo a partire [...] insieme, offrono una preziosa testimonianza delle diversificate tradizioni artistiche dell'Anatolia. Lo stesso dicasi per una serie di base della potenza militare bizantina è legata la creazione diun'imponente serie di fortificazioni, come Lopadium ( ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] immagine nazionale – dal potenziamento della sfera di influenza nel quadrante asiatico al mantenimento diun rapporto paritario con gli rappresentato dall’insieme delle città costiere, economicamente sviluppate e molto densamente abitate; un secondo ...
Leggi Tutto
BRANDEBURGO
H. Trost
(ted. Brandenburg; Brennaburg, Brandanburg, Brennanburg nei docc. medievali)
Città della Germania nordorientale, situata sul fiume Havel. Insediamento di origine altomedievale, [...] pittorico dell'insieme è accentuato dall'uso di mattoni invetriati di vari colori. potenza, raggiungendo il culmine del proprio sviluppo e della propria espansione.Con l'estinzione della dinastia degli Ascani, nel 1320, iniziò per il B. un secolo di ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] , insieme al un ruolo centrale in Europa e nel mondo occidentale. Il forte dinamismo economico e la solidità istituzionale e politica legata alla leadership di Konrad Adenauer fece assurgere la Brd, a dieci anni dalla fine della guerra, a potenzadi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] computazionale, grazie alla crescita esponenziale della potenza e della struttura degli elaboratori elettronici.
Per analizzare l'insieme dei dati altimetrici si seguono due procedure. La prima si basa sulla disponibilità diun modello del geoide ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] partiti di massa: la ‘democrazia del pubblico’, nella quale l’avvento di media popolari e non di parte, insieme alla quanto di quella sovietica) e sul carattere di grande potenza (deržavnost’) della Russia. Si tratta diun sistema caratterizzato ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...