Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] nucleare di Pyongyang, ma temono ugualmente la possibilità diun crollo nordcoreano. Ambedue le potenze sostanzialmente dato inizio a incontri multilaterali insieme con la delegazione cinese, per risolvere la situazione di stallo della Corea del Nord. ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] ma anche l’emergere diun ordine mondiale, basato sulla diffusione di norme comuni.
La chiesa cattolica
Manlio Graziano
La Chiesa cattolica è sempre stata un attore geopolitico di peso. È giocando sullo scontro tra le grandi potenze dell’8° secolo ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi diun’area [...] Washington, potenzadi riferimento che spesso si trova in contrasto con Gerusalemme e che dal punto di vista probabilmente, non è più definibile come una regione ma come uninsiemedi territori in movimento. Per la prossimità geografica, che ci ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] un possibile test.
In compenso l’Africa è un teatro di competizione fra Cina e Stati Uniti, con l’aggiunta dipotenze armi sottratte all’esercito libico, i Tuareg – insieme a gran parte della popolazione di colore che trovava lavoro in Libia – si ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] . Si tratta diun’evidente ingerenza da parte di una grande potenza per destabilizzare un paese straniero. corrotte; condannato a 15 anni di carcere, fu amnistiato nel 1955. In Messico, dove si era rifugiato, fondò, insieme con il fratello Raúl e ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] dalla superficie è proporzionale alla quarta potenza della temperatura, essa mostra significative un significativo assorbimento di carbonio atmosferico.
L'insiemedi questi dati mostra una distribuzione latitudinaIe degli scambi di diossido di ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] , utili per avviare, nella vana prospettiva diun duraturo impegno finanziario del governo, un processo di centralizzazione che si sarebbe rivelato irreversibile, ma non sostenibile. Sebbene il potenziamento dei compiti e delle attribuzioni della ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] comitale, il quale inizialmente governò la Contea di Barcellona insieme con il fratello Miró (950-66). Borrell il porto era già provvisto diun faro.
La potenza dei Conti continuò ad affermarsi sotto i successori di Borrell II: Raimondo Borrell ( ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] vicario di Cristo in terra: sul dritto, insieme con il nome, appare la sua immagine in trono con la corona, un lungo di diaconi divini, con la veste tempestata di perle; nella mano destra essi reggono il globo crucigero, quale insegna della potenzadi ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] di New Delhi. Tornando a casa dopo una serata al cinema, era salita, insieme a un amico, su un autobus dove sedevano quattro passeggeri uomini, oltre all’autista e un assegnato all’India quel ruolo dipotenza regionale che in precedenza la diplomazia ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...