Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] accento sull’idea di ordine sociale, insieme alla permanenza di regimi autoritari, hanno scoraggiato l’azione politica di molti gruppi civici , un’ancora di salvataggio dai pericoli che faceva gravare su di loro lo scontro fra le grandi potenze. ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] il deterioramento dell'ambiente idrico è, nell'insieme, inversamente proporzionale alla portata del fiume. Basta , si fanno un vanto di avere belle fontane, acqua corrente a tutti i piani e bagni pubblici. La Gran Bretagna fu la prima potenza a dare l ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] uninsiemedi testi di epoche diverse.
Prima di passare all'analisi critica degli autori ‒ un'analisi che comporta talvolta questioni di le imbarcazioni di debole potenza che fanno rotta verso ovest devono evitare. La stagione del monsone di sud-ovest ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] al rispetto dei diritti da parte della maggiore democrazia e potenza mondiale.
La lotta al terrorismo e le altre sfide diritto internazionale.
Considerare i diritti umani come uninsieme, senza pensare di poter instaurare una gerarchia come a volte ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] . È inoltre evidente come anche considerazioni di prestigio nazionale abbiano giocato un ruolo importante nelle mutate volontà di Nuova Delhi: l’India, infatti, tiene al suo ruolo mondiale di grande potenza, la seconda al mondo come popolazione ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] vista l’enorme forza d’urto di nuove grandi potenze e macroaree semi-integrate. Il di energia elettrica.
Un secondo elemento di grave incertezza è invece di natura squisitamente politica, anche se è stato innescato da motivi economici: l’insiemedi ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] .
La svolta dell’estate 2012
Oltre alla insufficiente ‘potenzadi fuoco’ dei fondi salva stati, la strategia anticrisi dell marzo 2012, diun secondo ‘pacchetto di salvataggio’ dell’entità di 130 miliardi di euro.
L’insiemedi questi fattori faceva ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza diun mercato [...] Hatoyama, insieme a varie altre personalità, aveva prospettato un approfondimento nella direzione diun’autentica Comunità di guerre di religione, del principio di non interferenza negli affari interni diun altro stato. c) Equilibrio dipotenza: ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] diun apparato amministrativo e fiscale che anticipava per alcuni tratti lo stato moderno; la nobiltà, sotto il profilo della potenza è, insieme a quello di Moissac, uno dei più importanti d'Europa. Venne iniziato, inglobando parti diun chiostro più ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] pieni di ammirato stupore di scrittori e commentatori di quasi un secolo fa. Agli occhi di Georg Simmel, lo studioso che insieme che la Berliner Republik potesse cadere preda di una rinnovata volontà dipotenza. Oggi è possibile constatare che quei ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...