Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] articoli vari dell'industria metalmeccanica. Oltre alla ex-potenza coloniale, la Francia, che mantiene il primo e assumendo il potere insieme con Sirik Matak, un principe cugino di Sihanouk. Il 9 ottobre fu proclamata la repubblica, di cui Lon Nol nel ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] di una forza militare congiunta e nel luglio 1998, insieme a una dichiarazione di amicizia e alleanza, furono stipulati ulteriori accordi di regime comunista non portò all'avvio diun processo di effettiva democratizzazione: la diffusa corruzione e ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808; App. II, 11, p. 239; III, 11, p. 5)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Indipendente dal 26 giugno 1960, già colonia francese, la Repubblica Malgascia, proclamata il 14 ottobre [...] Merina, ha condotto, agl'inizi del 1975, all'avvento diun Direttorio militare, che ha avviato una politica di sinistra (nazionalizzazione di banche e assicurazioni, potenziamento delle comunità locali, pianificazione economica); nel giugno 1975 i ...
Leggi Tutto
RODI (XXIX, p. 547)
Luciano Laurinsisch
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale, furono compiute a Rodi molte opere pubbliche fra cui un nuovo acquedotto, strade, edifizî pubblici e privati; [...] della potenza navale rodia. I suoi impianti di carenaggio coll a questo sorgevano l'edificio marmoreo diun piccolo teatro e, in una terrazza per l'abbondanza di oggetti. Le case erano decorate con pitture parietali. L'insieme dimostra una civiltà ...
Leggi Tutto
'
(App. III, i, p. 349; IV, i, p. 408; V, i, p. 567)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime condotte dagli organismi internazionali attribuivano al paese quasi 3,5 milioni [...] del governo centrafricano; nel contempo le autorità governative hanno varato uninsiemedi provvedimenti, concordati con il Fondo monetario internazionale, per riavviare i programmi di sviluppo.
Caffè e cotone rappresentano le principali risorse dell ...
Leggi Tutto
A differenza di quanto avvenne dopo la prima Guerra mondiale, la seconda ha radicalmente mutato l'equilibrio politico dei paesi che guardano al Baltico. La prima Guerra mondiale, infatti, pur modificando [...] mentre nessuna potenza egemonica poté insieme, interesse di non alterare quell'equilibrio. Tuttavia, di fronte alla Germania, che possedeva sul Baltico 1165 km. di 1939, se non diun minuscolo tratto di costa, nel fondo del Golfo di Finlandia (185 km ...
Leggi Tutto
GEOPOLITICA
Roberto Almagià
. Questa disciplina di contatto fra la geografia e le scienze politiche, assurta a grande sviluppo dopo la guerra mondiale specialmente in Germania, è stata definita da uno [...] (Fondamenti diun sistema di politica; Lo stato come forma di vita; Le grandi potenze attuali; Problemi politici della guerra mondiale) ebbero grande diffusione in Germania, le prime tre già alla vigilia della guerra mondiale e poi insieme con la ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] Concetti generali
Si definisce ‛popolazione' uninsiemedi persone, di animali o anche di oggetti, non necessariamente identici, fini collettivi. Questa potenza è la più elevata possibile quando la produzione diun individuo addizionale è esattamente ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] insiemi successivi abbiamo una struttura più complessa, data dalle molteplici fonti di legittimità e dai fattori dipotenza sostenuti, del 2,12% tra il 2005 e il 2010, grazie a un tasso di fecondità molto elevato (3,17 figli per donna tra il 2005 e il ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] un civile e candidato diun partito politico a livello nazionale, è stato eletto nel 1999 primo presidente della Terza o Quarta Repubblica. Nato nel sud-ovest, di lingua e cultura yoruba, era vicinissimo ai militari del nord per aver gestito insieme ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...