Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] parallelo della tecnologia informatica e della potenzadi calcolo, cosicché le tecniche di assimilazione dei dati (DA, Data Element), vale a dire un primo insiemedi progetti che hanno dimostrato la possibilità reale di offrire alla comunità e ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] potenze dell'Asse e potenze occidentali e l'eventualità d'un conflitto indusse i governi delle grandi Potenze a turistica italiana, Albania (Guida, preceduta da un ampio sguardo d'insieme con contributi di varî autori); M. Boldrini, Sull'antropologia ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] 'Europa la sostanza di una potenza economica.
Dei vari trattati della Unione, più che un 'coordinamento', previsto dal Trattato di Amsterdam, occorrerebbe infatti una modifica che riconducesse alla UE la programmazione diun'unica politica economica ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] cinta di arcate a trafori da un lato e dall'altro, e coperta di vòlta - formano uninsieme fortemente potenza della famiglia fu annientata dal cardinale Vitelleschi che nel 1435 fece decapitare l'ultimo rappresentante di essa, Giacomo di ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] e potenza dei mezzi impiegati.
Dopo la grandiosa spedizione americana comandata dall'ammiraglio R.E. Byrd, che salpò per l'A. alla fine del 1946, un'altra spedizione americana fu effettuata negli anni 1947-48 sotto la direzione di G.L. Ketchum, che ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] di Stato neutrale e dipotenza nucleare. Sempre allo scopo di far parte, insieme alla Georgia, all'Azerbaigian e all'Uzbekistan, di una nuova U. aveva iniziato le trattative per la costruzione diun oleodotto che collegasse i giacimenti del Caspio con ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] resta assai intenso e, insieme con le emissioni delle decine di migliaia di fabbriche, genera un inquinamento dell'aria giudicato appunto a potenziare questo settore, in particolare la trama di connessioni tra le diverse parti diun vasto territorio ...
Leggi Tutto
VOLTERRA (A. T., 24-25-26)
Aldo NEPPI MODONA
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Giovanni Battista PICOTTI
Attilio Mori
Città della Toscana nella provincia di Pisa, da cui dista circa 70 km. verso SSE., già [...] di maggior potenza militare di Volterra etrusca, è offerta dall'imponente cerchia di mura etrusche di aspetto ciclopico, di dimenticata. Essa è tuttavia, almeno dal sec. V, sede diun vescovato e, secondo la tradizione, è rifugio a cattolici d'Africa ...
Leggi Tutto
WORMS (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Raffaello MORGHEN
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Città dell'Assia, tra le più antiche della Germania e una delle più importanti nel Medioevo, posta in [...] diun edificio costruito in stile romanico primitivo, è tra le cattedrali renane la più tarda e una delle principali, per omogeneità d'insieme e ricchezza di Decretum, una grande raccolta di canoni in 20 volumi.
La potenza vescovile in Worms fu molto ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] uninsieme ristretto di operazioni e gestisce una quantità limitata di dati. Sistemi di questo tipo generalmente associano un semplice gestore di dati a un del mercato, al potenziamento delle capacità di elaborazione e di memoria e alla ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...