società Insiemedi individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] in base all’istinto, come avviene nelle s. animali, quanto attraverso uninsiemedi credenze e di rappresentazioni in senso lato culturali, comprendenti valori e modelli di comportamento. Di qui il nesso inscindibile tra s. umana e cultura, nel senso ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo diun cavo elettrico o diun radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] di produzione, condizionati acusticamente, nei quali uninsiemedi proiettori mobili dà la possibilità di illuminare convenientemente le singole scene o particolari di trasmettitore audio una potenza compresa tra metà e un quarto di quella del ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] e alternatori, celle fotoelettriche ecc.). L’e. che in un certo intervallo di tempo Δt compete a un elemento di circuito o all’intero circuito si ottiene semplicemente moltiplicando per Δt la potenza (media se la corrente è variabile) che la corrente ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] contempo la potenza magica del sovrano attraverso un m. che per il suo carattere di innaturalità ne evidenziasse la posizione di superiorità.
L’istituto della dote. - Il m. comporta il passaggio, per lo più definitivo, diun individuo da un gruppo ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] di tipo misto, di credito commerciale e mobiliare insieme le due guerre mondiali, come prima potenza politica e militare nel mondo. La di sconto, diun credito non scaduto, che è ceduto pro solvendo. Di norma si tratta di sconto di crediti cambiari, di ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] di sorgente e di ricevitore di messaggi. Se la sorgente dell’informazione trasmette il messaggio a uninsiemedi ricevitori, allora si parla di t. circolari (multicast) o di dall’utente, ma con livelli dipotenza e lunghezze d’onda conformi alle ...
Leggi Tutto
Contaminazione diun qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] fin dalle origini del pianeta, è presente uninsiemedi radiazioni ionizzanti, sia provenienti dal cosmo (raggi linee stesse. L’effetto dell’i. armonico nelle linee dipotenza si traduce in una diminuzione del rendimento.
Nelle radiocomunicazioni, l ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insiemedi piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] con altri due binomi fondamentali della metafisica aristotelica: potenza e atto, causa materiale e causa formale; quest parti della f. che corrispondono alla parte esterna diun getto, sia l’insieme delle operazioni con cui si fabbricano tali parti e ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] attacco n. improvviso e massiccio da parte diun avversario. La formidabile potenza distruttiva degli arsenali n. ha portato le potenze n., specie a partire dagli anni 1960, a dotarli diun meticoloso sistema di comando e controllo, per assicurare l ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] . Allo sviluppo della motorizzazione sono legati il potenziamento della rete stradale ordinaria e la costruzione delle sono costituiti da una successione di simboli ognuno dei quali è scelto in uninsiemedi caratteri detto alfabeto (esempi in ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...