(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] Incheon (2,3), Daejeon e Kwangiu. Alta è la percentuale di popolazione attiva: al censimento del 1995 il totale delle forze di lavoro era di poco delicati problemi legati al suo nuovo ruolo di potenza economica mondiale; se da un canto i responsabili ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] la metallurgia del piombo e siderurgici. A Biserta è attiva una raffineria di petrolio. La modesta produzione di energia Lo stesso numero dei musei archeologici è aumentato con il potenziamento, accanto ai musei nazionali di Cartagine, di Tunisi, del ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] e la diminuzione dei sussidi alimentari dovrebbe essere compensata da finanziamenti a favore del decollo e del potenziamento delle attività rurali non agricole.
Tra il 1995 e il 2005 il contributo percentuale del settore industriale alla formazione ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] 8 milioni di m3 di legname (faggi e conifere). La pesca è molto attiva (1,2 milioni di t di pesce sbarcate nel 1971), e così la stata di oltre 8,5 miliardi di kWh nel 1971, con una potenza installata di 2.133.000 kW (50% idrici). Nuovi grandiosi ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] elettrica, che si può dire abbia fatto la fortuna del paese, conferendo notevole impulso a gran parte delle attività industriali. Nel 1974 la potenza istallata era di 16.158.000 kW quasi interamente idrici e la produzione di 76.646 milioni di kWh ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] 'utilizzazione dei corsi d'acqua dell'Anatolia si potrebbe trarre una potenza nominale di 1,5 milioni kW, di cui un terzo dal collaborazione tra la Turchia e gli Alleati si fece più attiva e missioni militari alleate arrivarono in Anatolia. Alla fine ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] Finanze (App. I, p. 78). La quasi totalità dell'attività economica del paese è stata nazionalizzata: lo stato e le cooperative da un corpo semicircolare, in maniera da aumentare la potenza dell'offesa verso il fianco dell'assalitore, non protetto ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] nel 1958).
Alla C. del Nord rimase pure l'86% della potenza elettrica installata nell'intero paese (1945: 1.591.263 kW, di cavalli ha carattere com lementare, la pesca rappresenta l'attività economica più importante dopo quella agricola: i prodotti ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] le donne, la mole notevole della popolazione dipendente rispetto a quella attiva ha creato gravi problemi al sistema della previdenza e dell'assistenza pubblici e privati si sono rivolti appunto a potenziare questo settore, in particolare la trama di ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262; III, 11, p. 28)
Peris Persi
Liliana Mercando
Tradizionale regione agricola, e come tale interessata da un forte esodo demografico, le M. da alcuni anni registrano [...] 0,47 a 0,56), ha provocato trasformazioni assai cospicue nella popolazione attiva, discesa da 640.000 unità del 1951 a 513.940 del .; N. Alfieri, La centuriazione romana nelle basse valli del Potenza e del Chienti, in Studi maceratesi, 4 (1970), p ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
attivismo
s. m. [der. di attivo]. – 1. Tendenza a intensificare il lato attivo, creativo, innovativo della vita umana. Più specificamente, concezione etica, fondata sull’idea del supremo valore dell’esplicazione dell’attività vitale, della...