Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto [...] la p. attiva è misurata in watt, la p. apparente in voltampere (simbolo VA) e la reattiva in voltampere reattivi (simbolo VAR oppure var).
La potenza in ottica
In ottica, la p. di una lente o di un sistema ottico è, qualitativamente parlando ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
var-ora
var-óra (o varóra; anche VAr-óra o VAR-óra) s. m. [comp. di var (o VAr o VAR) e ora2], invar. – In elettrotecnica, unità di misura dell’energia reattiva, ovvero dell’integrale nel tempo della potenza reattiva; è definita come la quantità...