Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] nuove installazioni domestiche che hanno permesso di raggiungere una potenza complessiva di 5,5 GW, favorendo l’autoconsumo produzione di energia rinnovabile. Con il 43% della domanda elettrica soddisfatta nei primi tre trimestri del 2024, supera la ...
Leggi Tutto
Per sei ore consecutive, dalle 11 alle 17 del primo maggio, l’energia elettrica in Italia è costata zero. Zero euro al megawattora: un evento raro, che fino a poco tempo fa si era verificato solo in piena [...] è la dimostrazione. In effetti, con 38 gigawatt di potenza fotovoltaica installata e 13 gigawatt eolici, nelle ore centrali maggio l’Italia riesce a coprire quasi interamente il fabbisogno elettrico con sole e vento.Ma se il prezzo dell’energia tocca ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] i rispettivi punti di forza, tra cui la cultura dell’elettrico di Peugeot, la protezione delle sovvenzioni e politiche industriali fonti di energia tradizionali, viste come linfa della potenza dell’America. Della battaglia economica e ideologica per ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] produzione e il mantenimento dei modelli di IA richiedono grandi quantità di potenza di calcolo, che a loro volta comportano un significativo consumo di energia elettrica. Per questa ragione, l’Unione Europea, nell’ambito della regolamentazione dell ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] città, un aeroporto internazionale, strutture turistiche, una centrale elettrica, un parco industriale, una base navale di difesa a riequilibrare i giochi e le influenze delle grandi potenze nell’Oceano Indiano. L’hub commerciale e strategico sognato ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] un pacemaker, un sistema di trading automatizzato o la rete elettrica. Un’altra sfida a breve termine è prevenire, come L’IA è realizzata su algoritmi conosciuti e necessita di potenze di calcolo ormai disponibili in molte nazioni, pertanto è ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
potenza
potènza [Der. del lat. potentia, dall'agg. potens -entis "potente", part. pres. di posse "potere"] [LSF] (a) Generic., capacità di produrre grandi effetti. (b) Specific., l'energia che viene scambiata nel-l'unità di tempo tra sistemi...
Procedimento destinato a ottimizzare il trasferimento di potenza elettrica da un generatore a un carico; tale procedimento consiste nel rendere minime le correnti nei conduttori di collegamento tra generatore e carico, compatibilmente con i...