Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Uniti, insieme al processo ininterrotto di globalizzazione, al rafforzamento di nuovi di alleati o rivali. Altre potenze regionali come l’Iran, la Turchia, il Sudafrica, il Brasile e l’Indonesia dispongono diun forte apparato di difesa e diun ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] sia ben superiore a un paio di centinaia di migliaia. Di fronte al mega attacco del gruppo terroristico di Hamas in Israele, che dell’uso di armi nucleari nei conflitti locali in Europa o in Medio Oriente, insieme al riarmo dipotenze europee come ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] il suo fedele alleato militare, la Turchia, oggi una media potenza con una posizione strategica e un pedigree imperiale, i cui negoziati di adesione, iniziati nel 2005, sono attualmente in fase di stallo. La domanda ovvia è se l’Europa sarà in grado ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] però fare molta attenzione che questa percezione diun posizionamento da piattaforma per “boomer” e “buongiornissimo caffè” non ci distragga: Facebook resta in realtà una potenza. Con oltre 3 miliardi di utenti attivi, pari al 37% della popolazione ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] compagnia petrolifera Chevron per continuare a operare insieme alla società statale venezuelana (PDVSA), nonostante trova in una sorta di ombra geostrategica, senza potenza militare o economica e con un alto livello di dipendenza tecnologica, dove ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] passione nella comunità. Di nome e di fatto, celebrava la comunità e l’insieme e la condivisione diun’avventura. Richiamava poi d’arte e di mercato e di valore; il valore è dato dal valore in centimetri dell’opera, dalla potenzadi misurazione che ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] : Sahra Wagenknecht, 55 anni, che insieme a un gruppo di militanti ha lasciato Die Linke, fondando meno diun anno fa, il 23 ottobre 2023, leadership economica hanno fatto della Germania la prima potenza europea, ma entrambi i partiti hanno causato ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] di prova sulla pista rappresentavano un semplice scherzetto, un puro svago, tutto era stato meticolosamente preparato da una potenza allenatore Osvaldo Bagnoli festeggia la vittoria dello scudetto 1985 insieme ai giocatori del Verona. Fu la prima ed ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] di difesa, Georgescu sarebbe stato sostenuto da una campagna sui social direttamente guidata da una potenza il passaggio al ballottaggio insieme a Georgescu era stata resterà in carica fino alla nomina diun successore, che verosimilmente avverrà non ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] è il forte rischio di escalation. In un raid aereo, nelle prime ore di mercoledì 12 giugno, è stato ucciso, insieme ad altre tre persone una escalation, soprattutto se rischia di coinvolgere una potenza regionale come l’Iran. Piuttosto insolito ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
insieme, potenza di un
insieme, potenza di un sinonimo di → cardinalità. Si dice che due insiemi hanno la stessa potenza (o che sono equipotenti) se esiste una corrispondenza biunivoca tra i due insiemi. La potenza di un insieme finito è il...
potenza
potenza termine usato con significati diversi (→ insieme, potenza di un, o → cardinalità; → operatore, potenza simbolica di un; potenza di una → proiettività; → punto, potenza di un, rispetto a una circonferenza). In ambito numerico,...