PANERAI, Ruggero
Eugenia Querci
PANERAI, Ruggero. – Nacque a Firenze il 13 marzo 1862, secondogenito di Carlotta Masi, contadina, e di Luigi, stipettaio.
Fu impiegato come falegname fino ai quindici [...] dopo Degas (catal., Crespina), a cura di F. Cagianelli - E. Lazzarini, Pontedera 1999, pp. 140 s., 162-167, 190; Macchiaioli, Postmacchiaioli, Veneti e altri, a cura di P. Campopiano, Treviso 2004, pp. 77, 87, 89, tavv. 61, 63; La Galleria d’arte ...
Leggi Tutto
MICHELI, Guglielmo
Laura Mocci
– Nacque a Livorno il 12 ott. 1866 da Leopoldo, tipografo e litografo, e da Isola Giusti «di buona famiglia livornese» (Somaré, 1940, p. 7).
La naturale propensione per [...] di risparmi (catal.), a cura di E. Spalletti - S. Bietoletti, Livorno 1997, p. 26; M.P. Winspeare, Il nucleo del postmacchiaioli nelle collezioni civiche, in Museo civico Giovanni Fattori. L’Ottocento, Livorno 1999, pp. 77 s.; A. Conti, in La scuola ...
Leggi Tutto
TORCHI, Angelo
Chiara Ulivi
– Nacque a Massa Lombarda (Ravenna) l’8 novembre 1856, secondo di quattro figli, nell’agiata famiglia di Gaetano, avvocato e proprietario terriero, e di Maria Laderchi, di [...] E. Matucci - P. Barbadori Lande, Firenze 1985; P. Dini - A. Tabanelli, L’arte di A. T.: 1856-1915, Trento 1990; R. Monti, I Postmacchiaioli, Roma 1991, pp. 59-62, 209-212; S. Babini, Per il pittore A. T., in In Rumâgna, XVI-XVII (1992-1993), pp. 83 ...
Leggi Tutto
TOMMASI, Lodovico (Ludovico)
Chiara Ulivi
– Nacque a Livorno il 16 luglio 1866 da Luigi, tesoriere comunale e possidente, e da Isolina Vivoli, ultimo di cinque figli.
Rimasto presto vedovo, Luigi si [...] 9-24; Tommasi: Adolfo, Angiolo, Lodovico, nell’evoluzione della pittura macchiaiola, a cura di A. Parronchi, Firenze 1988; R. Monti, I Postmacchiaioli, Roma 1991, pp. 43-49, 176 s., 207-209; Pittori in villa: Silvestro Lega e l’ambiente dei Tommasi a ...
Leggi Tutto
SORBI, Raffaello
Chiara Ulivi
– Nacque a Firenze il 24 febbraio 1844 da Andrea e da Erminia Aglietti.
Dal talento precoce, fu iniziato al disegno dal padre, valente copista (Baboni, 1994). Nel 1858 [...] raccolta Ambron, in La collezione Ambron alla Galleria d’arte moderna di Firenze, I, Pittori di accademia, macchiaioli e postmacchiaioli, a cura di D. Liscia Lemporad - G. Lambroni, Firenze 2013, pp. 25-71; La Maison Goupil. Il successo italiano ...
Leggi Tutto
VIANI, Lorenzo
Chiara Ulivi
(Lorenzo Romolo Santi). – Nacque a Viareggio il 1° novembre 1882 da Rinaldo e da Emilia Ricci, che da Pieve di Santo Stefano (Lucca) si erano trasferiti sulla costa al seguito [...] di T. Giannotti, Firenze 1994); E. Francia - R. Cortopassi, V., Firenze 1955; I. Cardellini Signorini, L. V., Firenze 1978; R. Monti, I Postmacchiaioli, Roma 1991, pp. 85-93, 212-214; E. Dei, L. V. Tra la Senna e le Apuane: l’apocalisse del segno ...
Leggi Tutto