PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] . Trascorso il periodo mitico del "carbone bianco", le centrali termoelettriche a olio combustibile si sono poste come capisaldi della produzione italiana di elettricità, con un costo medio per kWh sensibilmente più basso di quelle tradizionali a ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] ; Asmara, con 91.000 ab. (nel comune) dei quali oltre 50.000 Italiani; Harar con circa 40.000 ab., Dire Daua con 30.000, Mogadiscio con 30 contributo dello stato; tra le entrate ordinarie il primo posto è tenuto poi dai diritti doganali e solo a ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] alberghiera è composta di 2312 esercizi con 95.079 letti (pari al 5,6% dell'attrezzatura italiana), quella rimanente da circa 280.000 posti letto, distribuiti prevalentemente nei campeggi e negli alloggi privati
Anche se i dati relativi al turismo ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] q di pompelmi nel 1976) è ormai uguale a quella italiana. Le altre colture legnose risultano piuttosto stazionarie, ma sono alla morte di Franco, si è raccolta intorno ai problemi posti dall'accelerato sviluppo dell'economia e della società, cui il ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] dall'8,3 al 3,6%.
Nel periodo 1973-87 la superficie forestale italiana è aumentata di circa l'8,4%, passando da 6.223.000 a 6 dell'insuccesso è stato non tanto il complesso delle politiche poste in essere, in materia di prezzi e di strutture, ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] 48 miliardi di rupie (pari a circa 624 miliardi di lire italiane) così ripartiti: 13 miliardi 850 milioni per i trasporti e fase seguente (IV), che comprende il periodo Śuṅga, Kuṣāṇa, Gupta e post-Gupta fino al 600 d. C., è ricca di monete, tra cui ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] di legge, l'ennesimo, che il nuovo ministro delle poste A. Gava si era impegnato a far approvare al più RAI risultava vincente sul gruppo Fininvest. Prima fra tutte le reti italiane, Raiuno aveva un pubblico assai stabile, anche se dal 1987 al ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] ghiaia.
Lagni artificiali italiani. - Il lago artificiale di maggiore capacità dei territorî italiani resta tuttora il lago alleggerita, ardita soluzione di un problema particolare posto dalla morfologia della stretta. Questa è infatti costituita ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] ab. al 1° gennaio 1991. Pertanto essa rappresenta ora solo il 2,1% della popolazione italiana, al 15° posto nella graduatoria delle regioni italiane.
Il movimento naturale è caratterizzato da un processo di forte contrazione della natalità (7,5‰ nel ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] potenziale economico, l'E.R. si colloca tra le prime regioni italiane ed europee e tra le più vitali e dinamiche per i risultati primi anni Novanta, l'E.R. è infatti ai primi posti in Italia per l'ammontare del reddito pro capite, mentre Bologna ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...