INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] 48 miliardi di rupie (pari a circa 624 miliardi di lire italiane) così ripartiti: 13 miliardi 850 milioni per i trasporti e fase seguente (IV), che comprende il periodo Śuṅga, Kuṣāṇa, Gupta e post-Gupta fino al 600 d. C., è ricca di monete, tra cui ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] di legge, l'ennesimo, che il nuovo ministro delle poste A. Gava si era impegnato a far approvare al più RAI risultava vincente sul gruppo Fininvest. Prima fra tutte le reti italiane, Raiuno aveva un pubblico assai stabile, anche se dal 1987 al ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] d'asilo un vecchio albero, in cui si crede che abbia posto residenza un dio, e nelle isole Hawaü sono stabilite a questo scopo pareggiate, affidate in massima parte all'Associazione educatrice italiana.
Come può rilevarsi dai dati statistici che più ...
Leggi Tutto
A rigore di termini, aeroplano sarebbe qualunque macchina destinata a muoversi in aria: di fatto si è dato comunemente il nome di aeroplano alla macchina più pesante dell'aria, capace di mantenersi in [...] giunture, perché l'industria tessile la fornisce con altezza limitata. Queste ultime giunture sono poste in genere, almeno nelle costruzioni italiane, diagonalmente rispetto all'ala.
La tela, dopo cucita viene verniciata con tre mani di apposita ...
Leggi Tutto
. Il termine mnemonico artificiale di baroco, adoperato dagli Scolastici per designare il quarto modo della seconda figura del sillogismo, assunse, per reazione alla pedanteria scolastica, un significato [...] il maggior numero di figure d'artisti degne d'esser poste in prima linea. Impulso primo a rinnovarsi fu dato dei Gesuiti ad Anversa (1614-21), in cui l'influsso dell'arte italiana appare evidente; ma ancor più chiaro esso si manifesta in un'altra ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] e specialmente di tenori, per cui vi cantano spesso degli "ospiti". Nel repertorio è dato moltissimo posto alle opere dei celebri maestri italiani, soprattutto di Verdi e di Puccini.
Del resto a Budapest si svolgono attività musicali varie e fervide ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] data, n. 666) compì la riforma democratica della legislazione italiana, riconoscendo l'elettorato a tutti i cittadini che avessero compito atti che, per la loro natura, debbono essere preparati e posti in essere dal governo, ad es. bilanci e tributi ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] è potuto uscire a causa dello smarrimento del manoscritto nelle poste tedesche e la morte nel 1990 del curatore, H.-P della 4ª ed. del Greek New Testament. In lingua italiana è ora completa la traduzione delle Note di lessicografia neotestamentaria ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] ghiaia.
Lagni artificiali italiani. - Il lago artificiale di maggiore capacità dei territorî italiani resta tuttora il lago alleggerita, ardita soluzione di un problema particolare posto dalla morfologia della stretta. Questa è infatti costituita ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] ab. al 1° gennaio 1991. Pertanto essa rappresenta ora solo il 2,1% della popolazione italiana, al 15° posto nella graduatoria delle regioni italiane.
Il movimento naturale è caratterizzato da un processo di forte contrazione della natalità (7,5‰ nel ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...