Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] e vari istituti di credito, di quote della Cassa depositi e prestiti a importanti gruppi bancari, di alcune quote di PosteItaliane e del 100% di Enti Tabacchi e la liquidazione dell’Alitalia. Tuttavia vi sono ancora partecipazioni significative e/o ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] , TUIR) e prevede che banche o sog;getti equiparati (le società di intermediazione mobiliare, l’ente PosteItaliane, le società finanziarie, fiduciarie e ogni altro intermediario che per ragioni professionali effettui il trasferimento o comunque ...
Leggi Tutto
Il buono è un documento rilasciato come equivalente di una determinata somma indicata nello stesso, o che dà diritto a ricevere, all’atto della presentazione, cibi, vestiario o altra merce.
Buoni ordinari [...] capitale rimborsato a scadenza).
Altri buoni. - I buoni fruttiferi sono titoli di credito rilasciati dalle banche o da PosteItaliane S.p.A., contenenti l’obbligo di restituzione di una somma da esse ricevuta, aumentata degli interessi calcolati fino ...
Leggi Tutto
Servizio pubblico per la raccolta, il trasporto e la distribuzione della corrispondenza epistolare.
Il regime tradizionale delle poste – alla stregua degli altri servizi pubblici – è stato caratterizzato [...] ’90 del secolo scorso ha, poi, subito trasformazioni: divenuta dapprima ente pubblico (l. 29 gennaio 1994, n. 71), attualmente Posteitaliane è una società per azioni partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dalla Cassa Depositi e ...
Leggi Tutto
Sigla del gruppo di designer-architetti formato da J. De Pas, D. D’Urbino e P. Lomazzi, fondato nel 1966 a Milano. Il gruppo ha creato prodotti divenuti emblematici del design italiano, riferibili alla [...] . L'appendiabiti Sciangai è stato riprodotto, inoltre, in uno dei 6 francobolli costituenti una serie tematica lanciata nel 2000 da PosteItaliane nel quadro di un omaggio al design italiano. Le opere di DDL sono esposte a New York (Museum of modern ...
Leggi Tutto
Campo Dall’Orto, Antonio. – Dirigente d’azienda italiano (n. Conegliano, Treviso, 1964). Dopo essersi laureato in Economia presso l'Università Ca' Foscari, ha lavorato per IMS in Spagna dove si è occupato [...] di Viacom International Media Networks fino al 2013. Nel 2014 è stato nominato dal governo Renzi consigliere di amministrazione di PosteItaliane, e nel 2015 il Cda della Rai lo ha eletto direttore generale, carica ricoperta fino al 2017. Nel corso ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] banconote e delle monete in lire ancora in possesso del pubblico alla data del 28 febbraio 2002, le banche e PosteItaliane SpA avrebbero potuto gratuitamente cambiare le lire con gli euro per un periodo successivo alla predetta data, la cui durata ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] il Brunello da Montalcino Riserva 2000, prodotto da Marchesi de' Frescobaldi; nel 2002 aderì all’iniziativa promossa da PosteItaliane per l’emissione di francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica Design italiano.
Dal prêt-à-porter all ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle posteitaliane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] , commissionata dal CONI nel 1954, proponeva un modello di edificio polifunzionale per lo sport potenzialmente ripetibile in altre città italiane, dai costi e dai tempi di cantiere contenuti. Per il palazzo del Lavoro di Italia ’61, a Torino, fu ...
Leggi Tutto
MICHETTI, Francesco Paolo. –
Michele Di Monte
Nasce il 4 ott. del 1851 a Tocco da Casauria (oggi in provincia di Pescara) da Crispino, direttore della banda musicale del paese, nonché compositore dilettante, [...] organizzata a Roma nel 1902 (Di Tizio, 2007, pp. 384, 387).
Ben diversi risultati raggiunse invece lavorando per le PosteItaliane. Il M. aveva infatti cominciato a presentare dei bozzetti filatelici fin dal 1901, ma per varie ragioni le proposte del ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...