Economia
L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi [...] A. di Stato per i Servizi Telefonici (ASST), soppressa nel 1992; l’Amministrazione delle Poste e Telecomunicazioni trasformata in ente pubblico economico (PosteItaliane) nel 1994 e quindi in S.p.A. nel 1998; l’Amministrazione Autonoma delle Ferrovie ...
Leggi Tutto
Telecom Italia Società italiana di telecomunicazioni (dal 2019 a marchio unificato Gruppo TIM), con sede a Milano, nata, come gestore unico a livello nazionale delle telecomunicazioni, il 18 agosto 1994 [...] nello stesso anno i 14,5 miliardi di euro, in crescita del 3,1% rispetto all'anno precedente. Nel marzo 2025 Posteitaliane ha acquistato da Vivendi il 15% delle azioni della società, arrivando a detenere il 25% circa dei suoi titoli e divenendone ...
Leggi Tutto
Società di navigazione aerea di bandiera, con sede a Roma, fondata nel 1946 e divenuta vettore nazionale nel 1957 con la denominazione Alitalia - Linee Aeree Italiane S.p.A. Al settimo posto nella classifica [...] . Nuovamente in perdita nel 2012 e ricapitalizzata nell'ultimo trimestre 2013, poi nel luglio 2014 con l'ingresso di Posteitaliane, nell’agosto dello stesso anno il 49% delle quote della società è stato acquisito dalla compagnia di bandiera degli ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Como 1954). Dopo la laurea alla Bocconi ha ultimato gli studi presso la Wharton School di Philadelphia. A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta è stato una personalità [...] e CEO del Gruppo Espresso-Repubblica (1991-92). Tra il 1998 e il 2002 è stato alla guida di PosteItaliane. Dopo aver ricoperto gli incarichi di amministratore delegato del Banco Ambrosiano (1996-98) e amministratore delegato e chief executive ...
Leggi Tutto
Dirigente d’azienda italiano (n. Napoli 1957). Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, ha conseguito un master in computer science presso lo stesso Politecnico e uno in Business Administration [...] governo inglese e per il governo italiano, dal 2014 al 2017 è stato amministratore delegato e direttore generale di PosteItaliane. Presidente del CdA di ITA (Italia Trasporto Aereo) dal 2020 al 2021, subentrandogli nella carica A. Altavilla, e dal ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] , TUIR) e prevede che banche o sog;getti equiparati (le società di intermediazione mobiliare, l’ente PosteItaliane, le società finanziarie, fiduciarie e ogni altro intermediario che per ragioni professionali effettui il trasferimento o comunque ...
Leggi Tutto
Campo Dall’Orto, Antonio. – Dirigente d’azienda italiano (n. Conegliano, Treviso, 1964). Dopo essersi laureato in Economia presso l'Università Ca' Foscari, ha lavorato per IMS in Spagna dove si è occupato [...] di Viacom International Media Networks fino al 2013. Nel 2014 è stato nominato dal governo Renzi consigliere di amministrazione di PosteItaliane, e nel 2015 il Cda della Rai lo ha eletto direttore generale, carica ricoperta fino al 2017. Nel corso ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] banconote e delle monete in lire ancora in possesso del pubblico alla data del 28 febbraio 2002, le banche e PosteItaliane SpA avrebbero potuto gratuitamente cambiare le lire con gli euro per un periodo successivo alla predetta data, la cui durata ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (XVI, p. 4)
Mario DIENA
I francobolli emessi in questi ultimi anni sono nel complesso di bell'aspetto, accuratamente eseguiti, a colori vivaci e risentono delle moderne tendenze artistiche. [...] 7ª ed., Milano 1948; Filatelia Varesina, Cat. dei francobolli d'Italia, 4ª ed., Varese 1948; Amministrazione delle posteitaliane, Cat. delle carte-valori postali vendibili per collezione, Roma 1948. Sono stati pubblicati numeri unici in occasione di ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...