Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] armonizzare fini politici e fini militari, ovvero gli obiettivi posti alla guerra con l'impiego delle forze a disposizione. di fuoco di precisione a lunga gittata e a sistemi elettronici, integrativi o sostitutivi dei primi e capaci di attaccare gli ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] etniche e tensioni sociali, in una lotta che aveva come posta il controllo del territorio delle città e dei luoghi di Faul (n. 1931), che ha lavorato presso lo Studio di musica elettronica di Città del Capo del compositore olandese H. Badings (n. ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] 350 m/sec. Una canna calibro 7,62 che è posta al disopra del cannone permette di eseguire l'aggiustamento del tiro tiro elettromeccaniche, usate per il passato, sono dei calcolatori elettronici di elevatissima precisione, in grado di calcolare i dati ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] tecnologicamente più evoluti, come le industrie nucleare, elettronica avanzata, aeronautica, di precisione, chimica e trovava di fronte a un difficile passaggio. Il 1997 aveva posto fine a quasi un ventennio di egemonia conservatrice: la fase ...
Leggi Tutto
Norvegia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. La popolazione (4.520.947 ab. al censimento del 2001) cresce a ritmi sempre [...] allargamento dell'Unione Europea la questione dell'adesione del Paese si è posta di nuovo: attualmente la N. è membro dello Spazio economico europeo hanno registrato anche l'industria elettrica ed elettronica e l'acquacoltura, sviluppatesi a favore ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] aspetti del commercio elettronico e il riconoscimento della firma elettronica.La libera circolazione tassi di crescita, la Comunità prevede la creazione di 4 milioni di nuovi posti di lavoro e una diminuzione del numero dei disoccupati a 14 milioni e ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] fisiche, mat. e nat., V [1927], pp. 66-74, e Teoria elettronica della pila, ibid., pp. 74-79).
Delle oltre centosessanta pubblicazioni del C. acutamente nei primi anni '20 e che aveva quale posta in palio una diversa dislocazione delle forze e degli ...
Leggi Tutto
Reggio nell’Emilia Comune dell’Emilia-Romagna (230,66 km2 con 171.084 ab. nel 2020, detti Reggiani), capoluogo di provincia. È posta nell’alta pianura emiliana, lungo la Via Emilia, fra Parma e Modena, [...] attività industriali (industria meccanica, chimica, elettronica, dell’abbigliamento, delle calzature, del sculture di P. Sogari e B. Spani, del quale è la grande Madonna posta nel 1522 al sommo della facciata. Notevoli inoltre: chiesa di S. Prospero ( ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] del colloquio una specifica domanda in tal senso è stata posta chiaramente e se l'intervistato ha dato il suo assenso. è leggermente inferiore all'originale.
La registrazione digitale, elettronica e ottica, sembrerebbe fornire una via di uscita. ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] aerei, armamento, elettronica e soprattutto di addestramento fece sì che l'aviazione irachena fosse posta nella condizione di che sporgesse la sola torretta con relativo cannone.
Posta davanti a questo robustissimo sistema difensivo, e trovandosi ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...