La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] giunta, in tal modo sollecitata, proporrà una banda di 43 elementi al posto dei cessati 52.
Nel giugno dello stesso 1871, nel corso di una , Didattica della composizione, Propedeutica, Musica elettronica), alla ricerca, pertanto di un'altra ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] Come è noto, l'opera di Vico non ha assunto il posto che le spettava nella cultura storica e filosofica europea, finché un vigoroso è il ‟più puro marxismo-leninismo, adattato però all'elettronica") come a quelle degli storici americani che, per ‟ ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] destra.
2. A seconda dell'aspetto su cui viene posta particolare enfasi, i grafici sequenziali si distinguono in: grafici in gioco. L'avvento e lo sviluppo degli elaboratori elettronici hanno esteso enormemente, ma non illimitatamente, il campo di ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] contea di Pujiang), di Jinniu, della scuola di elettronica e dell'ospedale di Ch. Alla stessa tradizione locale da centinaia di piccole statuine di terracotta. Il tumulo di Xuan Di è posto al centro di un'area cintata da un muro di terra battuta (453 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] "sistemiche", anche grazie all'elaborazione elettronica dei dati; considerazione più dell'insieme di Uruk in territorio siriano sull'Eufrate, le mura munite di torrioni quadrati posti a intervalli regolari risalgono al 3100 a.C. circa. Anche a Tell ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] Pogossian nel 1976, è generalmente costituito da anelli multipli di piccoli cristalli di germanato di bismuto, posti tra loro in coincidenza elettronica. Durante uno studio PET, il paziente si trova all'interno del sistema di rivelazione in posizione ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] avvale dell'analisi mediante microscopia ottica ed elettronica a scansione per lo studio della matrice, palmette del dossale d'altare del duomo di Erfurt (tesoro del duomo), Cristo è posto al centro su di una nuvola, ai lati si trovano i Ss. Adalaro ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] di produzioni ad alta tecnologia (difesa e sicurezza, elettronica, energia, sistemi di trasporto ferroviari) e alcune il titolo di un suo libro del 2003). Al suo posto tanti sistemi territoriali, ma anche il profilarsi di piattaforme produttive ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] a cavallo tra i due millenni, e che qualcuno chiama post-moderno. Definiremo le grandi 'forme dello sguardo' di ciascun caso di tutti gli effetti speciali basati sulle potenzialità dell'elettronica. I dinosauri di Jurassic Park (1993) di Steven ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] sue origini nelle scoperte della telegrafia senza fili e dell'elettronica. Erano quindi all'opera sin dall'inizio altri fattori, da un organo dello Stato. Lo Stato è così nuovamente posto in condizione di dare o non dare la licenza a giornali ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...