livello
livèllo [Der. di livella] [LSF] (a) Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l'altezza di un punto [...] v. oltre: L. di segnale. ◆ [FSD] L. di core: livello energetico di un elettrone atomico interno, cioè non di valenza. ◆ [ELT] L. di corrente: v. oltre: L. un reostato azionato meccanicamente da un galleggiante posto nel recipiente e inserito in un ...
Leggi Tutto
Fresnel Augustin-Jean
Fresnel 〈frenèl〉 Augustin-Jean [STF] (Broglie 1788 - Parigi 1827) Ingegnere nel Servizio dei ponti e strade, poi (1823) membro della Académie des sciences di Parigi. ◆ [OTT] Approssimazioni [...] ◆ [OTT] Microscopia di F.: v. microscopia elettronica e ionica: III 845 b. ◆ [OTT] Numero R'+R'+nλ/2(n+1)λ/2 exp(jkr)dr = (-1)n-12A/(R+R') exp(-jkR'), avendo posto exp (jkR')=1, cosicché l'ampiezza totale in P è del tipo U(P)=U exp(-jkR'), con U=[U₁- ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il minimalismo si colloca tra le avanguardie europee e la lezione di John Cage. Le musiche [...] opera si compie e acquista senso. Così l’enfasi viene posta più sul meccanismo della composizione, sul suo processo generatore, sull’espressività vocale, fanno uso di pianoforte, tastiere elettroniche, fiati e, più recentemente, anche di una grande ...
Leggi Tutto
La misura del tempo che passa
Gli orologi misurano lo scorrere del tempo durante la giornata, dividendolo in unità che possono essere usate come riferimento per la vita sociale. I primi orologi si servivano [...] , è costituita da due bulbi di vetro contenenti sabbia al posto dell’acqua. Si tratta in realtà di una versione successiva rispetto analogico, cioè a lancette. Con lo sviluppo dell’elettronica e la riduzione dei prezzi, divennero popolari a partire ...
Leggi Tutto
Antiossidanti
Gianni Tomassi
Gli antiossidanti sono composti chimici in grado di ritardare o inibire le reazioni di ossidazione, cioè i processi per cui alcune sostanze degradabili, all'interno o all'esterno [...] ossigeno
In questi ultimi anni, notevole attenzione è stata posta ai radicali liberi dell'ossigeno, composti ossidanti in grado tratta infatti di molecole provviste di uno o più elettroni spaiati capaci di esistenza indipendente, e dunque molto ...
Leggi Tutto
Reggio nell’Emilia Comune dell’Emilia-Romagna (230,66 km2 con 171.084 ab. nel 2020, detti Reggiani), capoluogo di provincia. È posta nell’alta pianura emiliana, lungo la Via Emilia, fra Parma e Modena, [...] attività industriali (industria meccanica, chimica, elettronica, dell’abbigliamento, delle calzature, del sculture di P. Sogari e B. Spani, del quale è la grande Madonna posta nel 1522 al sommo della facciata. Notevoli inoltre: chiesa di S. Prospero ( ...
Leggi Tutto
Diritto
L’interdizione giudiziale è una misura di protezione posta a favore di un maggiore di età, di un minore emancipato e di un minore non emancipato nell’ultimo anno della sua minore età che si trovino [...] sociale, dovuto a credenze religiose, superstizioni, al senso delle convenienze e del rispetto verso gli altri.
Tecnica
In elettronica, regime di funzionamento di un componente attivo nel quale l’intensità della corrente d’uscita è nulla o assume ...
Leggi Tutto
Città dell’Ucraina (62.456 ab. nel 2021), ubicata nell’oblast' di Kiev (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020), circa 30 km a nord-ovest della capitale. Bagnata dal fiume omonimo, la sua fondazione si [...] . Con una fiorente economia agricola e un evoluto comparto industriale (elettronica, edilizia) e turistico, dal 1956 distretto del rajon di Kiev-Sviatoshyn, nel 1962 è stata posta sotto l'amministrazione diretta dell’oblast' di Kiev.
Colpita da ...
Leggi Tutto
Carica contraria, antagonista di un’altra. In elettronica, a. spaziale, quella data da una griglia positiva posta tra il catodo e la griglia di un triodo, la quale neutralizza in gran parte l’effetto [...] della carica spaziale dovuta agli elettroni emessi dal catodo. ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] spiegati, nel 1899, da sir Joseph Thomson, con l'emissione di partieelle elettriche (ora chiamate elettroni) da parte di sostanze incandescenti poste in un tubo a vuoto.
L'uso delle valvole termoioniche, successivamente modificate e perfezionate da ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...