Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] trasporto (come pure dall’industria chimica o da quella elettronica, il cui quadro qui non viene presentato). Nell’ è solo tredicesima) o nel Lazio. Il Veneto è oltre il settantesimo posto. Il quadro è ancora più negativo se si guarda al rapporto con ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] in Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Altri autori hanno posto al centro delle loro ricerche le reti ferroviarie e telefoniche , l'automobile e, in tempi recenti, i media elettronici come il videotex, ad esempio, sono stati utilizzati principalmente ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] G. Hounsfield, che utilizza le moderne tecnologie derivate dall'elettronica e dall'informatica. A queste tecniche si è poi aggiunta collega, vuole un parere sulla cura. Il dilemma generale posto da questi punti riguarda l'opportunità di scelta tra l' ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] I deficit più consistenti si registrano nei settori dell’elettronica e telecomunicazioni (−11,9 miliardi di euro), dei quello dei Paesi scandinavi (OECD 2012). L’Italia è al penultimo posto tra i Paesi OCSE per la quota di risorse destinate alla ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] molte imprese di pasticceria, tutte identiche quanto alle torte poste in vendita in concorrenza perfetta sul mercato del prodotto. a quelli finanziari, di trasporto, di comunicazione elettronica, subendo inoltre deroghe generali nelle public utilities ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] ? E se c’è una novità, è essa legata all’avvento della condizione post-bipolare? Per la verità, la difficoltà di dare un nome ai conflitti non niente si è parlato di possibili “Pearl Harbor elettroniche”.
Ovviamente, il Ct non deve essere confuso con ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] evoluzione dell'economia, dell'organizzazione sociale, della tecnica può essere posta e letta sotto il segno dell'energia. È però soprattutto nel vasti - dall'edilizia alle automobili, dall'elettronica agli elettrodomestici e agli imballaggi - in ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] industriale americano: l'elettrificazione e la nascita dell'elettronica.
Fortis (v., 1984, 1988 e Competizione..., sul caffè, tra i più solidi e positivi, ha lasciato il posto a un regime di libero mercato a partire dal 1989 per riprendere una ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] ,0,Jc) su scale di tempo lunghe.
Nella realizzazione elettronica la presenza di uno stimolo (e il conseguente aumento di figura 8 è anche mostrata la stessa analisi per i vicini dei prototipi posti a una distanza di Hamming pari a 2, in cui si vede ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] Così nel gioco del lotto la vincita per l'ambo è 250 volte la posta giocata, mentre dovrebbe essere 400,5 volte, essendo 1/400,5 la procedimento si è sviluppato oggi nell'ambito della musica elettronica.Il matematico A. A. Marcov all'inizio di ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...