Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] sui media. La radio e il cinema hanno ormai posto termine all'isolamento dei villaggi e delle più remote sacche più di 100 paesi hanno impiegato a tale scopo uno o più media elettronici.
2. Riformare l'istruzione: in paesi come El Salvador, le Samoa ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] spiegare perché al centro della presente esposizione è stata posta la borsa valori. Invero, proprio questo istituto rappresenta più praticato, ciò avviene mediante procedure di elaborazione elettronica dei dati di specie.Infine, un'area d'intervento ...
Leggi Tutto
Università
Roberto Moscati
Origine ed evoluzione di una istituzione europea
L'università nel Medioevo
L'università rappresenta una delle istituzioni più importanti che la società moderna ha ereditato [...] (l'energia nucleare e la bomba atomica, l'elettronica e il radar, la crittografia e la creazione/decodifica 490). Ne deriva allora che nella società moderna non vi è più posto per l'organizzazione comunitaria delle gilde, ma si viene a determinare ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] nel nuoto, dove si fece uso per la prima volta dell'elettronica per il rilevamento dei tempi. L'olandese Van der Bender stabilì ad Atene con 75 atleti e 10 atleti guida, ha chiuso al 31° posto con 4 medaglie d'oro, 8 d'argento e 7 di bronzo. Un ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] ed R″, di cui il primo più pesante del secondo, posti rispettivamente al di sotto e al di sopra del piano individuato due residui successivi). Quest'ultimo, per le caratteristiche elettroniche del gruppo peptidico, può assumere di norma valori ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] Eccles 1964 e 1969) e gli studi delle sinapsi al microscopio elettronico (v. De Robertis, 1967).
2. Fisiopatologia (patogenesi) dell' emotivo-sensoriale la cui natura epilettica per altro è posta in dubbio.
Altrettanto numerose, anche se non così ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] che questi, ottenuti dalla trasformazione dell'energia cinetica degli elettroni (raggi catodici) che vengono costretti a colpire un maximum intensity projection). È un algoritmo di post processing che consente di creare immagini di proiezione ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] Fra il 1956 e il 1962 vennero creati circa 10.000 nuovi posti di lavoro, portando l’occupazione complessiva del gruppo nel Mezzogiorno a ecc. Quest’ultima, insieme alla genovese ELSAG (Elettronica San Giorgio), anch’essa da poco creata, venne ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] di alluminio con tre cariche positive possono trovarsi al posto di quelli di silicio che hanno quattro cariche positive da complesse sequenze impilate, confermate tramite la microscopia elettronica che ha messo in evidenza ripetizioni di lungo raggio ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] agli straordinari progressi tecnici nel campo dei rivelatori e dell'elettronica, venne ripresa in vari centri la ricerca per la costruzione in coincidenza. Nei tomografi ad anello la sorgente viene posta tra l'anello e il paziente; facendo ruotare la ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...