Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] fatto compiere un ulteriore salto di qualità all'immagine elettronica, avvicinandola alla qualità fotografica.
Le differenze percettive tra grande successo da Miller insieme a R. Rodriguez. La posta in gioco è quella di accettare o meno la maggiore ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] osservazioni non sono state confermate. A sua volta la microscopia elettronica di sezioni ultrasottili (G. B. Chapman e J. , e di enzimi adattativi, prodotti solo quando la cellula è posta in presenza di un induttore che può essere il substrato o ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] c. cons.); b) una documentalità, cartacea o elettronica, dell’informazione precontrattuale, affidata a delle forme 484/08); e) una nullità di protezione, ‘ancipite’ perché posta a presidio delle stesse regole del mercato (Cassazione civile 26242/ ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] , alla produzione di apparecchi con congegni della micro-elettronica. L'industria chimica è la più recente delle km. Per le comunicazioni terrestri la S. occupa uno dei primi posti in Europa per la densità della sua rete ferroviaria e stradale; ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] altre discipline legate al grande sviluppo dell'elettronica e dell'informatica. È il caso dell 74 m; i motori, alternativi e di derivazione automobilistica, sono posti nella zona anteriore e posteriore della fusoliera ed erogano rispettivamente 97 ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] elettronica (per es., microscopia elettronica a scansione/trasmissione; microscopia elettronica a effetto tunnel; microscopia elettronica da una fase pre-sintetica G₁ e da una fase post-sintetica G₂ che precede la mitosi (v. citologia: Riproduzione ...
Leggi Tutto
(IX, p. 771; App. IV, I, p. 409)
I prodotti ceramici di qualunque tipo, tradizionali o avanzati, costituiscono un esempio di materiali compositi (v. compositi, materiali, in questa App.), poiché la loro [...] al bordo dei grani, che ne favorisce l'unione. Al posto del carbone si può usare un legante organico che favorisce lo multistrato, ecc.
Ricordiamo solo alcuni dei materiali interessanti l'elettronica. L'allumina si usa nei circuiti per l'elevata ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] delle caratteristiche, con il possibile impiego di calcolatrici elettroniche ad alta velocità; come puo farsi per i = 2500 circa), il moto è turbolento a partire da una sezione, posta a circa x = 50D dall'imbocco, dove si fondono gli opposti strati ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] lunghezza dell'arco di linea geodetica che congiunge gli stessi estremi.
La distanza elettronica
è data, per gli apparati a impulsi, da:
ove c è con i geodimetri (una batteria è stata anche posta sulla Luna). Mediante strumenti a laser (a impulsi ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] iperbarica.
La bionica (contrazione di "biologia" ed "elettronica") fu termine originariamente usato in un significato analogo a tra i due leveraggi è elettrica, sicché essi possono essere posti a notevole distanza tra loro e l'uomo si trova lontano ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...