In radiotecnica, complesso dei fenomeni per i quali le onde elettromagnetiche emesse dall’antenna di una stazione radiotrasmittente si propagano a distanza sino all’antenna di una stazione radioricevente, [...] di quella frequenza.
La dissipazione legata alle collisioni degli elettroni si traduce in un’attenuazione A (dB) tanto maggiore fenomeno fosse assimilabile a una riflessione su un’immaginaria superficie posta ad altezza virtuale h′ (fig. 5). I tre ...
Leggi Tutto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato [...] particelle alla fisica dello stato solido. Una particella posta nel v. interagirà con tutte le entità virtuali , per alcune manipolazioni chimiche, la spettrografia di massa, l’ottica elettronica, gli acceleratori di particelle ecc.
Il grado di v. di ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] regione il maggiore mercato, e tecnologicamente avanzate (elettronica, ottica, aeronautica). Nel Donbass e nel medio e altri, 1990), dove i cubi traforati e dorati posti sulla sommità delle doppie torri intendono richiamare la città delle cupole ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] spagnoli a S di questo), alla testa dei quali furono posti i viceré, funzionari nominati (dal Consejo de Indias con l Corberó, F. Hernández e L. Lugan (opere plastico-elettroniche). Alle varie connotazioni dell’arte concettuale (dalle installazioni ‘ ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] il convertitore predispone nello stato di conduzione quel componente elettronico che alimenta l’avvolgimento del m. che consente e una di scarico. Attraverso la prima il cilindro è posto in comunicazione o con l’apparecchio che fornisce la miscela ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] sia la ‘chiave esclusiva’ di accesso alle tutele poste dall’ordinamento sia nei confronti del datore di l., riferimento e ha quindi significato intrinseco.
Nei fenomeni di emissione elettronica, l. di estrazione è l’energia, usualmente indicata con ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] anni 1950 con il progresso della strumentazione elettronica per la registrazione dell’attività del sistema nervoso si è contrapposto un tipo di approccio la cui enfasi è invece posta sul lavoro e sull’ambiente al fine di adattarli alle capacità e ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...]
La geografia politica cambiò con le elezioni del 1992: al primo posto si confermava la DC con il 29,77 % mentre il PSI rock, beat, blues, jazz e più di recente rap, dub ed elettronica; va ricordato che N. è la città italiana a più stretto contatto ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] energia cinetica e del potenziale, L=T+U, le [2] possono essere poste nella forma
[3] formula.
La funzione L(q, q̇, t) è G.E. Uhlenbeck e S.A. Goudsmit con l’ipotesi detta dell’elettrone rotante, e cioè l’esistenza di un momento di quantità di moto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] ’interno del settore manifatturiero è divenuto quello dell’elettronica e delle telecomunicazioni (in particolare la telefonia mobile armi e la lotta al terrorismo - ha ritirato il veto posto all'ingresso del Paese e della Svezia, rinviando però nel ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...