• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
630 risultati
Tutti i risultati [630]
Diritto [111]
Temi generali [60]
Fisica [56]
Informatica [53]
Lingua [53]
Economia [46]
Medicina [39]
Storia [35]
Ingegneria [35]
Chimica [32]

aggregatore di notizie

Lessico del XXI Secolo (2012)

aggregatore di notizie aggregatóre di notìzie locuz. sost. m. – Famiglia di tecnologie web il cui scopo è raccogliere in maniera automatica o semiautomatica una serie di notizie diffuse online da diverse [...] I feed reader si usano alla stregua di un client di posta elettronica: infatti spesso i client di e-mail forniscono tale funzione blogger può sottoporre all’attenzione della community i propri post. Per questo motivo spesso i digger hanno specifiche ... Leggi Tutto

smart mob

Lessico del XXI Secolo (2013)

smart mob <smàat mòb> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Incontro di gruppo finalizzato a compiere un’azione collettiva, organizzato mediante una convocazione a catena inoltrata su siti [...] Internet o mediante messaggi di posta elettronica. Tale comportamento collettivo è reso possibile dalle tecnologie wireless, che consentono di coordinare un gran numero di persone senza che sia necessario un controllo gerarchico. La locuzione, comp. ... Leggi Tutto

junk mail

Lessico del XXI Secolo (2012)

junk mail <ǧḁṅk mèil> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – E-mail, definite anche spam, che non sono state richieste esplicitamente, non sono desiderate oppure sono un disturbo (letteralmente [...] dei grandi problemi legati all’uso di Internet, esistono anche appositi filtri software che bloccano i messaggi indesiderati di posta elettronica in entrata. Sono utilizzati fra i tanti, i filtri bayesiani che imparano a distinguere lo spam dallo (v ... Leggi Tutto

equo compenso

NEOLOGISMI (2018)

equo compenso loc. s.le m. Contributo congruo, versato per ottenere il diritto di copiare, ad uso privato, opere protette dal diritto d’autore. • Perché mai devo pagare una nuova tassa sul cellulare, [...] se lo adopero solo per telefonare, inviare e ricevere messaggini o scambiare posta elettronica? E per quale motivo il pc e la pennetta devono costare di più, se li utilizzo soltanto per scrivere e memorizzare i documenti, senza scaricare canzoni, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIOVANNI VALENTINI – POSTA ELETTRONICA – DIRITTO D’AUTORE – SMARTPHONE

feed RRS

Lessico del XXI Secolo (2012)

feed RRS feed RSS <fìid ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sigla di Really simple syndication. Flusso di informazioni di un sito Internet, separato dalla forma di quest’ultimo e [...] , fruibili attraverso l'uso di un aggregatore (solitamente un software o un'applicazione web, ma anche un client di posta elettronica). Un f. R. permette la consultazione simultanea di diversi contenuti allocati in pagine web differenti del sito d ... Leggi Tutto

interattivita

Lessico del XXI Secolo (2012)

interattivita interattività s. f. – Nell’ambito dell’informatica e della comunicazione, particolare tipo di relazione che si stabilisce tra i media digitali e i loro utenti, che sottolinea il ruolo di [...] alla possibilità data all'utente di elaborare e inserire contenuti all'interno di un sistema bidirezionale, come quello della posta elettronica o delle chat. La terza forma indica l’opportunità da parte dell'utente di inserire contenuti ai quali il ... Leggi Tutto

domicilio digitale

NEOLOGISMI (2018)

domicilio digitale loc. s.le m. Luogo virtuale, indirizzo di posta elettronica certificata, presso il quale un cittadino dichiara di poter essere rintracciabile. • Il governo accelera anche sulla carta [...] . Ognuno di noi avrà poi la possibilità di comunicare un «domicilio digitale», presso un indirizzo di posta elettronica certificata, dove ricevere le comunicazioni delle amministrazioni pubbliche dal primo gennaio 2013. (Valentina Santarpia, Corriere ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA

network sociale

NEOLOGISMI (2018)

network sociale loc. s.le m. Rete sociale, gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso un sito web, [...] lo scambio di messaggi di posta elettronica o la frequentazione di chat. • il bisogno di una piazza telematica dove si ritrovino gli spaesati componenti della «società degli individui» è diventato mondiale. A questa esigenza rispondono i network ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POSTA ELETTRONICA – FACEBOOK – TWITTER – ITALIA

data broker

NEOLOGISMI (2018)

data broker loc. s.le m. e f. Intermediario tra i dati informatici raccolti e i clienti interessati ad acquisirli. • è certo che i consumatori dispongono di pochi strumenti per proteggersi dall’occhiuta [...] unici. Sono come impronte che ognuno di noi lascia in giro senza rendersene conto: numero di telefono, casella di posta elettronica, indirizzo Ip, configurazione del browser e cookies. (Carola Frediani, Secolo XIX, 6 ottobre 2016, p. 7, Italia Mondo ... Leggi Tutto
TAGS: POSTA ELETTRONICA – BROWSER

spammare

NEOLOGISMI (2018)

spammare v. tr. e intr. Inviare messaggi non richiesti, dal contenuto perlopiù pubblicitario, servendosi della posta elettronica. • Poi è spuntato [Massimiliano] Allegri. Parlata cantilenante, lineamenti [...] da [Piero] Fassino e permalosite cronica (quando è stata citata l’autobiografia di [Zlatan] Ibra[himović], ha reagito come se gli avessero appena spammato lo smartphone con le foto nude di [Andrea] Pirlo. ... Leggi Tutto
TAGS: POSTA ELETTRONICA – ANDREA SCANZI – SMARTPHONE – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 63
Vocabolario
posta elettronica certificata
posta elettronica certificata loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
posta spazzatura loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali