Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] previsti strumenti volti a garantire una maggiore rapidità ed efficienza quali l’utilizzo sempre più spinto della postaelettronica certificata per le comunicazioni e le notificazioni e del cosiddetto processo tributario telematico, e l’eventuale ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] trasmissione non deve essere seguita da quella del documento originale); dall'altro rende obbligatorio l’utilizzo della postaelettronica o della cooperazione applicativa per tutte le comunicazioni di documenti tra p.a. (47 CAD).
(segue) Gli ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] . 2, c.p.c., la seconda che pone a carico del difensore i malfunzionamenti, quand’anche a lui non imputabili, della postaelettronica. L’art. 13, co. 4, di questo nuovo regolamento dice infatti che «Fuori del caso di rifiuto per omessa sottoscrizione ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] economico o di rischio. Più recentemente, si riscontrano applicazioni alla gestione di siti Internet o di postaelettronica per l’individuazione automatica della pirateria informatica e dello spamming. Infine, un campo applicativo d’impatto ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] notifica del ricorso amministrativo ai nuovi mezzi offerti dalla tecnologia, sub specie all’introduzione della notifica a mezzo postaelettronica certificata (su cui amplius Cardarelli, F., La notifica a mezzo PEC del ricorso, in Libro dell’anno del ...
Leggi Tutto
Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] Infine, laddove s’intendesse procedere con l’acquisto dell’audiolibro, la spedizione di una notifica mediante la postaelettronica confermerà la validità della transazione eseguita e l’addebito del prezzo su carta di credito (informazione e servizio ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] a renderci tutti utenti di Internet, non soltanto per utilizzarne le funzionalità comunicative per così dire ‘tradizionali’ (postaelettronica, navigazione su web ecc.) ma anche per coordinare e raccordare altre forme di uso dell’informazione: per ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] pratiche comuni. Gli utenti possono, anzi sono – per così dire – ‘sospinti’ a comunicare attraverso un sistema di postaelettronica interno al sito, attraverso forum o mediante conversazioni in diretta (chat). Si tratta di un sito gratuito, destinato ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] della tutela di cui al presente articolo aderiscono all’azione di classe, senza ministero di difensore anche tramite postaelettronica certificata e fax». L’atto di adesione deve contenere, oltre all’elezione di domicilio, l’indicazione degli ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] di postaelettronica certificata – esclusivamente on-line, attraverso la compilazione di un modulo elettronico con di Ferrara e Cassa di risparmio di Chieti], o comunque poste in liquidazione coatta amministrativa, dopo il 16 novembre 2015 e ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...