Storico (Swarzgędz, Posnania, 1819 - Wittenberg 1870), allievo di L. von Ranke; assunse la direzione dei Regesta Pontificum Romanorum e fece parte della redazione dei Monumenta Germaniae historica. Prof. [...] all'univ. di Berlino (dal 1862), pubblicò in sei volumi un'edizione di documenti medievali, Bibliotheca Rerum Germanicarum (1864-73) ...
Leggi Tutto
Ebraista (Schildberg, Posnania, 1874 - New York 1943); insegnante (1900-1902) nel Collegio rabbinico di Firenze e quindi a Berlino, si rifugiò nel 1940 negli USA; ha pubblicato numerose opere di storia [...] ebraica e una, notevole, sulla liturgia ebraica (Der jüdische Gottesdienst in seiner geschichtlichen Entwicklung, 3a ed., 1931) ...
Leggi Tutto
Storico tedesco (Krotoszyn, Posnania, 1858 - Berlino 1905). Si occupò soprattutto di W. Humboldt come uomo di stato, pubblicandone una biografia in due voll. (1896-99). È autore di un diffuso manuale di [...] storia tedesca (Handbuch der deutschen Geschichte, 1891-92), più volte rielaborato dopo la sua morte ...
Leggi Tutto
Generale polacco (Winiary, Posnania, 1747 - Savannah 1779), secondogenito di Józef; fu uno dei generali della Confederazione di Bar. Combatté contro i Russi in Ucraina, in Lituania e infine nella Grande [...] Polonia. Dopo la difesa di Częstochowa si rifugiò in Turchia (1772) e (1777) si imbarcò per l'America Settentrionale. Qui, col grado di generale di brigata, ebbe il comando di tutta la cavalleria e combatté ...
Leggi Tutto
Storico (Fraustadt, Posnania, 1875 - Francoforte sul Meno 1930), entrato (1895) negli oblati di Maria Immacolata, poi ordinato prete, si trasferì a Roma dove divenne (1926) direttore della Pontificia biblioteca [...] missionaria, che ordinò nel palazzo di Propaganda Fide. Nella prima seduta di una nuova Commissione missionaria permanente a Berlino (1910) svolse una relazione sui Doveri e compiti della scienza verso ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Ludom, Posnania, 1864 - Berlino 1945). Magistrato, deputato al Reichstag (1908-18), durante la prima guerra mondiale fu tra i maggiori oppositori di una pace di compromesso. Nuovamente [...] membro del Reichstag (dal 1920) e leader del partito nazionale tedesco, si sforzò di spingere il partito alla collaborazione con i governi repubblicani, riuscendo a farlo entrare nel gabinetto di W. Marx ...
Leggi Tutto
Storico e critico (Ksia̧ż, Posnania, 1817 - Monaco 1891), dal 1854 fino alla morte insegnò al seminario rabbinico di Breslavia, nel 1869 divenne prof. in quella università. Pubblicò una storia degli Ebrei [...] (Geschichte der Juden, von den ältesten Zeiten bis auf die Gegenwart, ii voll., 1853-77), che ebbe numerose edizioni e traduzioni ...
Leggi Tutto
Generale polacco (Pierzchowiec, Cracovia, 1755 - Winnagóra, Posnania, 1818). Combatté in Germania, ma tornato in Polonia (1792), durante l'insurrezione di Kościuszko si distinse nella difesa di Varsavia [...] contro i Prussiani. Passato poi in Francia, ebbe l'incarico di formare un corpo polacco in Italia col quale partecipò a tutte le campagne napoleoniche, fino al 1814, quando infine tornò in Polonia per ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico polacco (n. Cracovia 1849 - m. in Posnania 1935); prof. univ. di storia del diritto polacco, nella sua Dzieje Polski ("Storia della Polonia", 1879), come in altre opere precedenti [...] e posteriori, intese prospettare le condizioni interne e le manchevolezze della costituzione quali cause principali della decadenza dell'antico stato polacco ...
Leggi Tutto
Uomo politico prussiano (Berlino 1803 - Boitzenburg 1868); primo presidente in Posnania (1840), ministro dell'Interno (1842-1845), primo ministro dal 18 al 29 marzo 1848, poi membro della dieta nazionale [...] a Francoforte sul Meno, dal 1854 capo dei conservatori moderati nella Camera dei signori. Tra i suoi scritti: Die deutsche Central-Gewalt und Preussen (1848) e Ueber die Vereidigung des Heeres auf die ...
Leggi Tutto