La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] Academy of Science USA", 83, 1986, pp. 1140-1144.
Fox 1986: Fox, Peter T. e altri, Mapping human visual cortex with positron emission tomography, "Nature", 323, 1986, pp. 806-809.
George 1995: George, John S. e altri, Mapping function in the human ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] via endovenosa o tramite inalazione) in sezioni del cervello. Nel momento in cui i nuclei radioattivi decadono, emettono positroni, ovvero particelle con la stessa massa degli elettroni, ma con carica elettrica positiva. Dopo aver percorso una breve ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] fermare i muoni.
Per quel che riguarda i collisori, esistono due categorie di esperimenti: una con fasci e+e− di elettroni e positroni (fig. 2), l'altra con collisori adronici, in cui almeno uno dei due fasci è costituito da protoni. Entrambi i tipi ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] opposto. Un ulteriore sviluppo della teoria, dovuto allo stesso Dirac, rende conto delle proprietà dell’elettrone positivo, o positrone, e in particolare della possibilità di ‘combinazione’ di un elettrone positivo e di un elettrone negativo, con ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] 1989 entrò in funzione al CERN il LEP, un grande collisore e+e-, con una circonferenza di circa 27 Km in cui elettroni e positroni circolavano in senso inverso con un'energia per fascio di circa 50 GeV, in una prima fase (detta LEP1) dal 1989 al 1995 ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] conserva invece
Nc=N+−N-,
per cui occorre introdurre un fattore z(cNc) nell'espressione (31) per il sistema elettrone-positrone. Il termine Σj deve allora comprendere tutti gli stati con Nc fisso, ma con numeri arbitrari di coppie. L'espressione (31 ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] decadono successivamente in una coppia elettrone-antineutrino nel caso della W e in una coppia neutrino-antineutrino o elettrone-positrone nel caso della Z0. La produzione di W e di Z da collisioni quark-antiquark può essere considerata simile ...
Leggi Tutto
Visione
Lamberto Maffei
sommario: 1. Introduzione. 2. Le vie parallele del sistema visivo: a) osservazioni cliniche; b) risultati delle ricerche anatomiche e fisiologiche; c) prove psicofisiche dell'organizzazione [...] del cervello e i principî su cui si basano. Le tecniche più usate sono la tomografia a emissione di positroni (PET), la risonanza magnetica nucleare (RMN) e in particolare la risonanza magnetica funzionale (v. tomografia, vol. VIII): esse hanno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] di antineutrini emessi per decadimento beta in un reattore nucleare, secondo la reazione per cui un neutrone e un positrone danno luogo a un protone (nucleo di idrogeno) e un antineutrino (di 'sapore elettronico', ossia associato all'elettrone); il ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] condusse Dirac (v., 1930) a suggerire l'esistenza di particelle positive coniugate dell'elettrone, identificate poi con i positroni, scoperti da Anderson nei raggi cosmici, che differiscono dall'elettrone solo per il segno della carica e del momento ...
Leggi Tutto
positrone
poṡitróne s. m. [comp. di posi(tivo) e -trone]. – In fisica, sinon. di elettrone positivo, ossia l’antiparticella dell’elettrone, scoperta nel 1932 dal fisico statunitense C. D. Anderson (1905-1991), la cui esistenza era stata prevista...
positronio
poṡitrònio s. m. [der. di positrone]. – In fisica, sistema instabile costituito da un positrone e un elettrone, che costituiscono uno stato legato simile a quello del protone e dell’elettrone nell’atomo di idrogeno; a seconda che...