Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] o di fermare insieme la guerra in Sudan secondo lo slogan della conferenza, le speranze che qualcosa di estremamente positivo possa succedere aumentano». Immagine: Camion, risciò e pedoni nelle strade polverose della città di confine sudanese, Wadi ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione con il passare degli anni si ramifica a partire dal suo tronco e dalle sue stesse radici, il suo significato tende in parte a evolversi, a confrontarsi con nuove sfide, pur rimanendo [...] contribuirono attivamente, in forme diverse, alla Liberazione del Paese. Non è la festa degli indifferenti. Forse è un segnale positivo anche quel senso di smarrimento che ci coglie, di compiti non ancora portati a termine, di obiettivi ancora da ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] economica non aiuta solo la diminuzione dei conflitti tra le nazioni ma può addirittura generare un cambiamento politico positivo. Secondo quest’idea ingenua del potere dell’interconnessione economica, il comportamento della Cina e della Russia, e ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] . Questo approccio non solo aiuta a indirizzare il capitale verso imprese più sostenibili ma anche a influenzare positivamente le pratiche aziendali.Tuttavia, il capitalismo sostenibile deve anche affrontare varie sfide e critiche. A partire dalla ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] si presenta al gusto amaro e un po’ piccante allora siamo di fronte a un extravergine di qualità, che è anche molto positivo per la nostra salute. Dobbiamo solo imparare ad abbinarlo al cibo giusto: un olio più amaro dovrà essere abbinato ad un cibo ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] non da poco.Dall’altro lato, i Giochi parigini sono stati quelli della contemporaneità, e qui non tutto è positivo. Sin da subito, Parigi 2024 è diventata l’Olimpiade della strumentalizzazione politica, quella che è immediatamente partita lancia in ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] differenti, avrebbero fermato prima la propria scalata: in teoria, per un sindacato, qual è FIFpro, dovrebbe essere un aspetto positivo, ed è effettivamente ciò che è accaduto nella più recente evoluzione del calcio europeo.Si tratta, insomma, di una ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] favola, a inconsistente lemure la cui incapacità di svanire, tuttavia, non potrà che turbare l’ormai consolidato pensiero positivo. Poiché, se pretesa della totalità è proprio quella di assorbire gli enti replicando nell’aspetto di codesti la propria ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] mostrato grande rispetto per i rivali, addirittura sottolineando in vista del ballottaggio come «qualsiasi esito» sarebbe stato positivo per il Paese. Del resto i due candidati al secondo turno hanno dato spesso risposte sovrapponibili alle domande ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] (311.117 nel 2022, quasi 169.000 in meno rispetto al 2008). [...] Può dirsi, di fatto, conclusa quella fase positiva che nel primo decennio degli anni Duemila vedeva le donne italiane recuperare le nascite rinviate dagli anni Novanta».Quindi gli ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
Fisica
In elettrologia, elettricità p. (o vetrosa), quella caratteristica del vetro strofinato con panno di lana e, su scala microscopica, caratteristica dei nuclei atomici; cariche p., quelle cui è dovuta l’elettricità p.; polo p. di una pila,...
POSITIVO
. Termine usato in aritmetica, accanto al suo contrapposto negativo per distinguere le due specie di numeri relativi o con segno, che si introducono per misurare quelle classi di grandezze, che sono suscettibili di variare in due...