INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] del gruppo dei punti x di (a, b) in cui è r : n ≤ f(x) 〈 (r + 1) : n, r essendo un numero intero qualsiasi (positivo, nullo o negativo), e si formi la somma
Se per un valore di n entrambe le serie scritte sono convergenti, esse risultano tali anche ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] di base e nelle fibre, mentre i settori dei detergenti, dei cosmetici e di altre specialità hanno avuto un saldo positivo. Con la scomparsa della grande industria e lo sviluppo di tante medie e piccole aziende, la chimica italiana sta diventando ...
Leggi Tutto
Attore e regista teatrale e cinematografico di avanguardia italiano, nato a Campi Salentina (Lecce) nel 1937. Ha esordito con successo in teatro nel 1959 come protagonista del Caligola di Camus, ha quindi [...] e a suggestioni mediterranee che erano insieme coscienza della povertà del teatro ufficiale degli anni Sessanta e, in positivo, utopico ribaltamento del calligrafismo interpretativo. La sua prima esperienza di autore (Lo strano caso del dr. Jekill e ...
Leggi Tutto
FAGGELLA, Gabriele
Carlo Bersani
Nacque a San Fele (Potenza) il 28 ag. 1856 da Gabriele e Alfonsa Marraffino in un gruppo familiare che sarà ricco di personalità considerevoli: dei fratelli Donato e [...] generale del diritto che nel 1933 videro luce sotto forma d'un breve saggio intitolato La vera essenza del diritto positivo, in Archivio giuridico Filippo Serafini, s. 4, XXV (1933), pp. 54-82.
Qui il taglio storiografico dell'argomentazione mette in ...
Leggi Tutto
anti-gravita
anti-gravità [agg. invar. Comp. di anti- e gravità] [FME] Che ha per scopo di neutralizzare gli effetti della forza di gravità (propr., di grandi variazioni di essa) sull'organismo umano [...] dà un contributo alla massa misurata da un osservatore lontano; è stato dimostrato che tale contributo è anch'esso positivo (positive mass theorem). Al di fuori della relatività generale sono state studiate particolari interazioni a lungo raggio tra ...
Leggi Tutto
avere
Nella contabilità aziendale, nei conti a sezioni divise, convenzionalmente la sezione di destra, destinata ad accogliere l’aumento dei debiti, le uscite di cassa, la riduzione dei crediti, i ricavi [...] contrapposti, per es. numerari ed economici, devono accogliere valori contrapposti, per cui nella sezione a. (➔ anche conto) troveranno accoglimento sia la riduzione della cassa (valore numerario negativo) sia i ricavi (valore economico positivo). ...
Leggi Tutto
Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo sono sottratti alla proprietà privata [...] di ‘solidarietà nazionale’ ebbe termine nel marzo 1979 con la decisione comunista di uscire da una maggioranza giudicata non positiva, mentre iniziavano da un lato un trend elettorale negativo e dall’altro la ricerca di una strategia di ‘alternativa ...
Leggi Tutto
Penalista italiano (Napoli 1851 - ivi 1934). Magistrato, raggiunse il grado di primo presidente della Corte di cassazione. Senatore dal 1909. Fu uno dei fondatori della scuola positiva di diritto penale, [...] , tra le più notevoli del nuovo indirizzo scientifico. Altre opere: Studi recenti di penalità (1878); Di un criterio positivo della penalità (1880); Contro la corrente! Pensieri sulla proposta abolizione della pena di morte (1888); Ancora sulla pena ...
Leggi Tutto
Strutture antigeniche di tipo proteico presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici. Furono scoperti nel 1900 da K. Landsteiner. Attualmente sono state individuate [...] il nome di fattore Rh e alle due categorie di individui in cui era presente o assente l’antigene quello di Rh-positivi o Rh-negativi. Gli antigeni Rh sembrano essere proteine, quindi prodotti diretti di uno o più geni, presenti sul cromosoma 1 ...
Leggi Tutto
Nelle arti grafiche, processo di incisione chimica di metalli (rame, zinco, acciaio) e anche di lastre di marmo che utilizza una maschera ottenuta dalla fotografia dell’originale da incidere, interposta [...] e procedimenti tipici del sistema di stampa adottato.
La base comune di ogni processo è una lastra fotografica in negativo o positivo con l’immagine del testo o dell’illustrazione con la quale viene impressionato uno strato di gelatina bicromata o di ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).