trastuzumab
Farmaco appartenente al gruppo degli anticorpi monoclonali, indicato nel trattamento di pazienti con carcinoma mammario metastatico, con iperespressione o amplificazione del gene HER2. Il [...] . si somministra in pazienti che hanno ricevuto almeno due regimi chemioterapici per la malattia metastatica e in quelle positive al recettore ormonale che non hanno risposto alla terapia ormonale. Il t. può essere anche somministrato in associazione ...
Leggi Tutto
radice digitale
radice digitale o numerica, di un numero intero non negativo n, è il numero intero R[n] compreso tra 0 e 9 che si ottiene sommando tutte le sue cifre, eventualmente reiterando il procedimento [...] da una sola cifra. Se l’intero n è negativo, allora la sua radice digitale R[n] è definita come la radice digitale dell’intero positivo −n, moltiplicata per −1 e sommata a 9: R[n] = −R[−n] + 9, se n < 0. Per esempio, la radice digitale di 1567 è ...
Leggi Tutto
Olshausen, Hermann
Esegeta biblico (Oldesloe, Holstein, 1796 - Erlangen, Baviera, 1839). Prof. di esegesi neotestamentaria a Königsberg (1821-33), poi a Erlangen (dal 1834), si accostò dapprima al gruppo [...] di Schleiermacher, di cui era stato discepolo a Berlino, per svolgerla sulla linea di un cristianesimo ‘biblico’ di tipo positivo, di cui il Kommentar über sämtliche Schriften des Neuen Testaments (4 voll., 1830-40), con la sua polemica contro ...
Leggi Tutto
breath-test
Esame non invasivo utilizzato per diagnosticare la presenza di Helicobacter (➔) pylori a livello della mucosa gastrica. Al paziente viene somministrata urea marcata con un isotopo di carbonio [...] marcata con la formazione di ammonio ed anidride carbonica (quest’ultima contenente ossigeno e l’atomo di carbonio marcato). Il test risulta positivo se l’analisi del respiro del paziente rivela la presenza di anidride carbonica marcata dall’isotopo. ...
Leggi Tutto
NUMERI, Teoria dei
Enrico Bombieri
Gli sviluppi recenti della t. dei n. (v. aritmetica: Aritmetica inferiore o teoria dei numeri, IV, p. 370) hanno condotto alla soluzione di problemi fondamentali e [...] la curva piana f(x, y) = 0 ha genere positivo. Il metodo di Siegel purtroppo non ha carattere costruttivo e pertanto è la costruzione di un polinomio P in 23 variabili i cui valori positivi sono tutti e soli i numeri primi: in altre parole, se n ...
Leggi Tutto
Cloruro doppio idrato di potassio e di magnesio KCl, MgCl 6H2O con 38,3% di cloro, 14,1% di potassio, 7,8% di magnesio, 39% di acqua, in cristalli rombici o in aggregati grossolanamente granulari. Durezza [...] variabile dal bianco latteo al rosso, o al nero per ossidi di ferro. Deliquescente, ha sapore amaro. Otticamente positivo con angolo degli assi ottici piuttosto grande e forte birifrazione. Il giacimento più importante è quello di Stassfurt. Si ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Il contributo analizza l’azione di mero accertamento o dichiarativa, nel contesto delle azioni civili, prendendo in esame gli aspetti più controversi del tema: quello della [...] via principale.
L’azione di mero accertamento, quindi, tende in ogni caso alla certezza giuridica di un diritto, in senso positivo o negativo, nel senso, cioè, dell’affermazione dell’esistenza dello stesso e della sua ampiezza, o della negazione dell ...
Leggi Tutto
FANELLI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Napoli il 13 ott. 1827 da Lelio Maria e da Marianna Ribera.
La sua era una agiata famiglia borghese: il padre, originario di Martina Franca, aveva esercitato [...] al punto che il governo borbonico lo aveva incaricato di compilare una raccolta di leggi, il Corpo di diritto positivo, ovvero Legislazione e giurisprudenza generale per lo Regno delle Due Sicilie (4 voll., Napoli 1830-50). Questo lavoro fu ...
Leggi Tutto
Economista e statistico (Villafranca di Verona 1820 - Roma 1901), prof. di materie giuridiche nell'univ. di Pavia (1848) e poi di economia e statistica nelle univ. di Padova (dal 1858) e Roma (dal 1870), [...] a risvegliare l'interesse per le scienze economiche: nello studio della finanza pubblica sostenne sempre l'indirizzo positivo che prende le mosse dall'esame metodico della legislazione e del potere amministrativo. Tra gli scritti: Dei prestiti ...
Leggi Tutto
screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo stesso che [...] di FC è di 15 mesi circa, a esclusione dei casi manifestatisi con ileo da meconio o di quelli con storia familiare positiva. Nel primo anno di vita i pazienti affetti da FC vanno incontro a marcato difetto di crescita sia in peso che in statura ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).